Brindisi, 16/04/2011
Almiento (Cgil): "troppa confusione sul dramma disoccupazione"
Alla luce degli ultimi avvenimenti credo sia giunto ormai il momento di chieder conto di quanto sta accadendo e capire se persone che ricoprono incarichi di responsabilità nell’ambito delle Amministrazioni,Provinciale e Comunale, abbiano promosso incontri a titolo personale o con un mandato preciso da parte degli Enti che rappresentano. Se è giusta la seconda ipotesi, mi sento di esprimere tutto il mio rammarico perché, da Segretaria della CGIL di Brindisi è importante a questo punto capire come mai dopo che da mesi, nonostante abbia richiesto e sollecitato in ogni occasione d’incontro, sia Istituzionale sia Pubblico, un Tavolo che, funzionando da cabina di regia provinciale, approfondisca le opportunità offerte dal Piano Straordinario per il Lavoro della Regione Puglia, fino ad oggi non abbia avuto alcun riscontro. Ho ancora una volta rinnovato tale richiesta martedì 12 aprile, al convegno organizzato in Provincia, che aveva come tema “ welfare e lavoro” con un confronto sulle politiche attive del lavoro tra la provincia di Brindisi e di Pordenone. Poiché non considero tali incontri sterili “passarelle” ma, anzi, tenuto conto degli illustri partecipanti, un’occasione importante per discutere di argomenti così seri, ho manifestato tutta la mia preoccupazione sui ritardi che si stanno accumulando nella nostra provincia caratterizzata da un totale immobilismo su tali temi , con il rischio che arriverà impreparata a partecipare ai bandi che la Regione pubblicherà per ognuna delle misure d’intervento previste dal Piano. Scopro oggi, con sorpresa, che c’è stato questo incontro di ieri in Provincia. Premesso che esprimo pieno rispetto per tutti i disoccupati che hanno avuto doveroso ascolto dagli esponenti politici presenti, la domanda, però, nasce spontanea: a cosa è servito l’incontro? Se si vuole seriamente discutere dei temi in questione, come mai si lasciano fuori le OO.SS. maggiormente rappresentative anche di tutte le migliaia di disoccupati dell’intera provincia? Se l’obiettivo è davvero di studio, analisi e programmazione a favore dei disoccupati è necessario e urgente che responsabilmente si attivino gli Enti preposti e vengano coinvolti tutti i soggetti territoriali deputati a dare il proprio contributo, a partire da chi rappresenta le imprese del territorio. Invece, alla luce di ciò che sta accadendo, temo che si stia solo creando ulteriore confusione e false aspettative in tutte quelle persone che nella nostra realtà, alla ricerca disperata di occupazione sono portate a “fidarsi” e ad “affidarsi” per ritrovarsi, come purtroppo è già accaduto troppe volte, senza nulla in mano. Scelgo, a questo punto, questa forma anomala, cioè un comunicato stampa, per chiedere all’Amministrazione Provinciale, l’istituzione della cabina di regia provinciale presso l’Assessorato alle politiche attive del Lavoro con la presenza dell’Amministrazione Comunale. Sarà, questa, la forma più adeguata ed efficace?!
COMUNICATO STAMPA MICHELA ALMIENTO - SEGRETARIO GENERALE
CGIL BRINDISI
|