Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Sabato concerto dell'orchestra sinfonica Tito Schipa



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/04/2011

Sabato concerto dell'orchestra sinfonica Tito Schipa

Sabato 23 aprile 2011 alle ore 19.00, nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, organizzato dalla Fondazione ICO “Tito Schipa” di Lecce, in collaborazione con il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e con l’Associazione Artistico Musicale “Nino Rota” di Brindisi, avrà luogo un attraente e significativo evento musicale, consono alla spiritualità della Settimana Santa.
Protagonista della serata è l’Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” di Lecce, diretta nella prima parte dal Direttore artistico e Principale M° Marcello Panni e, nella seconda parte, dal M° Giovanni Pellegrini.
Nella prima parte saranno eseguiti di Giovanni Gabrieli la “Sonata pian’ e forte” per ottoni (trascrizione i Marcello Panni) e, dello stesso Marcello Panni, la “Missa brevis”. Tenore Giuseppe Tafuri.
Seguirà, nella seconda parte, lo “Stabat Mater in fa min.” di G.B.Pergolesi. Soprano: Maria Luisa Lattante, mezzosoprano: Marinella Rizzo.
L'Orchestra della Fondazione, riconosciuta I.C.O. nel 1982, è attiva dal 1977. Guidata da Carlo Vitale sino al 1988, ha avuto tra i suoi direttori stabili C.Frajese, N.Samale, M.Rota, E.Maschio, F.Vizioli. C.Palleschi, M.Quarta, F.Zigante.
Collabora con musicisti di fama mondiale e partecipa annualmente alla Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce. Intensa anche l’attività sinfonica in ambito nazionale ed internazionale.
Marcello Panni, diplomato in pianoforte, composizione e direzione d'orchestra al “S.Cecilia” di Roma e poi al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi col M° M.Rosenthal, ha debuttato come direttore d’orchestra alla Biennale di Venezia ed ha esordito come compositore con lavori di grande successo per importanti Istituzioni. Dal 1980 al 1984 insegna composizione al Mills College di Oakland, California. Dalla fine degli anni '70 è ospite regolare delle principali istituzioni musicali italiane e dei più importanti teatri d'Europa con opere del grande repertorio e con numerose opere liriche per il Maggio Musicale Fiorentino, l’Opera di Bonn, l’Opera di Brema, il Teatro napoletano e numerose altre Istituzioni. Nel 2003 è stato nominato Accademico di Santa Cecilia.
Giovanni Pellegrini, diplomato in composizione e direzione d’orchestra, consegue il diploma di alto perfezionamento all’Accademia Musicale Pescarese e, giovanissimo, entra a far parte dell'Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, partecipando a numerose tournèe internazionali e a storiche incisioni e registrazioni radiotelevisive. Ha collaborato con l'Orchestra Internazionale d'Italia e diretto la Sinfonica MAV di Budapest, la Sinfonica Gusella di Pescara, l’Orchestra del Conservatorio di Lecce, l’Orchestra da Camera di Durazzo e l’Orchestra "Paisiello" di Lecce. E’ titolare di Musica d'Insieme per strumenti a fiato e di Musica da camera vocale e tiene master e corsi di perfezionamento per ensemble di fiati.
Ingresso unico € 5.00 - Info: 0831/581949 – 3288440033






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page