Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Oggi incontro pubblico sul carciofo brindisino



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 18/04/2011

Oggi incontro pubblico sul carciofo brindisino

L’Italia è il paese più importante al mondo per la coltivazione del carciofo sia per superficie, sia per produzione con circa 50.000 ettari investiti e con 1.300.000 tonnellate prodotte. Il carciofo occupa il terzo posto tra le colture orticole nazionali dopo il pomodoro e la patata, e fra le regioni maggiormente interessate alla coltura, la Puglia figura al primo posto con oltre 16.800 ha, seguita dalla Sicilia (circa 14.900 ha), e dalla Sardegna (12.900 ha).
Il carciofo rappresenta per la provincia di Brindisi una delle colture orticole di maggiore importanza, prestigio, qualità, nonostante una crescente varietà ed intensità di attacchi parassitari abbia, negli ultimi anni, determinato una riduzione della superficie coltivata e un suo certo "spostamento" in zone nuove.
Sotto il profilo fitosanitario la coltura è interessata da malattie dell’apparato radicale e da virosi che, oltre a causare rilevanti danni economici e a debilitare progressivamente le piante, rendono, di fatto, impossibile lo sviluppo di un’attività vivaistica.
Il CODIVABRI, attento alle esigenze del territorio, grazie all’intervento delle Regione Puglia -Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Ufficio Innovazione e Conoscenza in Agricoltura- e alla collaborazione dell’Università di Bari, si è preoccupato di affrontare e dare una risoluzione a questo tipo di problematiche, mettendo in atto le prime prove di risanamento e selezione del carciofo con la collaborazione dell’Università di Bari. Negli ultimi anni, è stata sviluppata una tecnica di moltiplicazione vegetativa in vaso in ambiente protetto per il carciofo Brindisino, utilizzando germoplasma di propagazione iniziale (piante madri) risanato da malattie e virus, che ha permesso di ottenere materiale di moltiplicazione in quantità sufficiente a sostenere l’avvio di un’attività vivaistica partendo da germoplasma iniziale certificato col fine di migliorarne le caratteristiche qualitative, anche considerato che nei prossimi mesi, grazie anche ad un gruppo di agricoltori fortemente motivati, il territorio otterrà il riconoscimento del marchio IGP”Carciofo Brindisino”.

Per dare visibilità al lavoro svolto, la Regione Puglia e il CODIVABRI hanno organizzato una “due giorni” dedicati al carciofo: domenica 17 aprile alle ore 19,30, in piazza de’Commestibili, a Mesagne i ristoratori del Comune hanno organizzato la manifestazione: “Il Carciofo Brindisino in festa” per offrire un assaggio di gustosi e salutari piatti a base di Carciofo Brindisino, mentre lunedì 18 aprile alle ore 18 sempre a Mesagne, presso la Sede del GAL”Terra dei Messapi” in via Albricci, 3 ci sarà un incontro pubblico, fra imprese agricole , operatori commeriali, e consumatori, dal titolo: Agricoltura & Benessere: “Carciofo Brindisino”, recupero di una storia, di un prodotto tipico e di una economia locale.
Relatori saranno Piero Sumerano – Tecnico CODIVABRI, Luigi Trotta – Dirigente Regione Puglia, Donato Gallitelli – Università di Bari, Pietro Gallone – Tecnico convenzionato, Anna Percoco – Funzionario Regione Puglia – Rosalinda Surico Tecnologa alimentare-
A fine incontro saranno premiati i ristoratori di Mesagne che anche in questa occasione prepareranno esclusive degustazioni a base di carciofo ... dall’aperitivo... al digestivo.
A concludere il convegno interverrà l’Assessore Regionale all’Agricioltura della Regione Puglia, Dario Stefano.

COMUNICATO STAMPA CODIVABRI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page