Bari, 18/04/2011
Anagrafe rinnovabili, Curto: “Ennesima scorrettezza allUdc”
“Mentre la V Commissione consiliare della Regione Puglia esamina le proposte coordinate in materia di energia, fra le quali spicca quella sull’anagrafe degli impianti eolici e fotovoltaici, la vice presidente Loredana Capone, con dubbio stile politico, cerca di svuotarne le finalità attraverso l’attivazione di un censimento che appare più simile a un registro di protocollo che ad un sistema capace di contrastare adeguatamente l’eventuale utilizzo di capitali sporchi nel business delle energie rinnovabili”.
A dichiararlo è il vicecapogruppo Udc in Consiglio regionale, Euprepio Curto, primo firmatario di un disegno di legge, presentato dall’Udc, finalizzato a prevenire e scoraggiare l’uso di capitali illeciti nella realizzazione e gestione degli impianti eolici e fotovoltaici.
“Se è vero – ha proseguito Curto – che l’iniziativa dell’assessore regionale allo sviluppo economico produrrà molto poco in termini di bonifica del settore da parte delle organizzazioni criminali dedite al riciclaggio di capitali illeciti, è pur vero che resta il giudizio negativo sulle interferenze nell’attività legislativa regionale che già erano state da me personalmente evidenziate all’assessore Capone”.
“Per quanto mi riguarda – ha incalzato Curto – non mi farò scivolare addosso l’ennesima scorrettezza subita dall’Udc, e in occasione della seduta della sottocommissione competente, prevista per il 2 maggio prossimo, chiederò che la proposta Udc sia esaminata con precedenza assoluta, atteso che , in caso contrario, all’Udc non resterà che abbandonare definitivamente i lavori della sottocommissione”.
“Resta – ha concluso Curto – il fatto politico: l’Udc non ha chiesto nulla a questo governo regionale e a questa maggioranza, se non di contribuire con la forza delle proprie proposte a dare una Puglia migliore ai pugliesi. Siccome tutto ciò non ci è stato fino ad oggi consentito, nella stessa giornata di oggi, proporrò al coordinamento regionale del partito e al gruppo consiliare una netta inversione dell’atteggiamento politico dell’Udc nei confronti del governo Vendola e della sua maggioranza”.
COMUNICATO SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE
|