Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Torre S. Susanna, Tutto pronto per la I edizione di "Expolibri"



Ultime Mese Ricerca

Torre S. Susanna, 20/04/2011

Tutto pronto per la I edizione di "Expolibri"

Nell’ambito della XX edizione della Fiera “Santa Susanna”, il Comune di Torre Santa Susanna, il Comitato Fiera, l’Istituto comprensivo Giuseppe Mazzini di Torre S. Susanna e la Biblioteca comunale “Dott.ssa Caterina Formosi” di Torre S. Susanna organizzano la Prima edizione di EXPOLIBRI, la Fiera dedicata al libro, alla lettura e alla cultura.
L'evento è organizzato in collaborazione con Associazione culturale “Petra” - Torre S. Susanna, Associazione culturale “Sulla via dei Messapi” - Torre S. Susanna, Circolo culturale “A... Sud” - Torre S. Susanna, Compagnia teatrale “Mino di Maggio” - Torre S. Susanna, Compagnia teatrale “Teatro e vita” - Torre S. Susanna, Associazione culturale “La Manovella” – Mesagne, Cooperativa Sociale Europa – Latiano, Cooperativa Sociale San Bernardo - Latiano
La manifestazione, che si svolgerà nei giorni 1 e 2 maggio presso i locali dell’Istituto comprensivo G. Mazzini di Torre S. Susanna in via Provinciale per Erchie, prevede le seguenti iniziative:

Spazi espositivi
All’interno della Fiera saranno presenti stands di case editrici e istituti culturali, con ricche esposizioni di libri disponibili per la consultazione e l’acquisto a condizioni agevolate, riservando ai bambini e alle scuole sconti esclusivi. Einaudi, Mondadori, Piemme Junior, Giunti, Motta, Fabbri, Lupo, Libellula e tante altre case editrici presenteranno nei propri stands le ultime novità librarie.

Spazi per la lettura autonoma
Salottini con servizio bar-ristorazione, per assaporare il gusto della lettura

Spazi gioco-lettura
Ambienti arredati per i più piccoli, con tanti giochi e libri pop-up

Letture animate per bambini
Progetto elaborato dalla Libreria Einaudi di Barletta e rivolto ai bambini della scuola primaria, con l’obiettivo di promuovere e realizzare un rapporto attivo-creativo e costruttivo con il libro, trasmettere il piacere della lettura, educare all’ascolto e scoprire il linguaggio visivo.

Percorsi turistici
Per conoscere il territorio e i suoi monumenti, saranno effettuate visite guidate presso il Santuario di Santa Maria di Crepacore, i Frantoi ipogei e l’Expolibri:
- L’ERASMUS DEI PICCOLI: Percorso turistico dedicato alle scolaresche, a cura dell’archeologo Christian Napolitano
- TORRE TOUR: Percorso turistico dedicato a tutti gli utenti, a cura dell’Associazione culturale “Sulla via dei Messapi”

Reading letterari
Lettura espressiva di testi presenti negli spazi espositivi, a cura di: Cosimo Cervellera, Gianluca Cervellera, Gino Cesaria, Antonio Fazzi, Mariangela Giustini, Marco Parato, Antonio Trinchera

Incontri con gli autori
Conversazioni con: Alfonso Diego Casella (Zero al 100%), Pierfrancesco Lorenzo (Sani e salvi), Antonello D’Attoma (Nei giardini dell’anima), Maria Carla Maggiore (Leggere, comporre e conteggiare).

Mostra “150° anniversario dell’Unità d’Italia”
Presentazione della mostra sui 150 anni della scuola italiana e torrese

Laboratori
- Archeologando: laboratorio sperimentale sullo scavo archeologico e le tecniche di ricerca e classificazione dei reperti;
- L’arte della ceramica: laboratorio sulla lavorazione, decorazione e finitura della ceramica;
- A scuola di teatro: laboratorio di dizione e lettura espressiva di testi letterari e teatrali;
- Alla scoperta del libro (per la scuola primaria, classi III-V): attività di simulazione e giochi di ruolo alla scoperta delle modalità per usare, produrre, maneggiare, scambiare e conservare i libri;
- Creare un fumetto: tecniche di disegno, scrittura e sceneggiatura (impostazione della tavola, luci e ombre, studio del personaggio, recitazione...)

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

1 MAGGIO
Ore 09,30 Inaugurazione Fiera Expolibri
Ore 10,30 Incontro con l’autore: Alfonso Diego Casella, Zero al 100%
Ore 11,30 Reading letterari
Ore 17,30 Reading letterari
Ore 18,30 Incontro con l’autore: Pierfrancesco Lorenzo, Sani e salvi
Ore 19,30 Reading letterari
Ore 09,30 - 22,30 Laboratori di archeologia, ceramica, teatro, lettura, fumetto
Ore 09,30 - 22,30 Mostra “150° anniversario dell’Unità d’Italia: la scuola italiana e torrese”

2 MAGGIO
Ore 09,00 - 13,00 “Erasmus dei piccoli”: scambi culturali tra le scolaresche del territorio
Ore 10,30 Incontro con l’autore: Antonello D’Attoma, Nei giardini dell’anima
Ore 17,30 Reading letterari
Ore 18,30 Incontro con l’autore: Maria Carla Maggiore, Leggere, comporre e conteggiare
Ore 20,00 Reading letterari
Ore 09,30 - 19,30 Letture animate per bambini, a cura della Libreria Einaudi di Barletta
Ore 09,30 - 22,30 Laboratori di archeologia, ceramica, teatro, lettura, fumetto
Ore 09,30 - 22,30 Mostra “150° anniversario dell’Unità d’Italia: la scuola italiana e torrese”






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page