Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Arresti fotovoltaico: i particolari



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/04/2011

Arresti fotovoltaico: i particolari

Associazione per delinquere, riduzione e mantenimento in schiavitù, estorsione, favoreggiamento della condizione di clandestinità di cittadini extracomunitari, truffa aggravata ai danni dello stato.
Questi i reati contestati a vario titolo a 15 persone nell'operazione condotta nella mattinata di oggi dai militari del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Brindisi, in collaborazione con i poliziotti della Squadra Mobile di Lecce.
Nove gli arresti operati mentre sei persone risultano irreperibili. Le ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state emesse dal G.i.p. del tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia in stretto raccordo investigativo con la Procura della Repubblica presso il tribunale di Brindisi.
Nel mirino c'è la società Tecnova, con sede a Brindisi ma di proprietà spagnola. La ditta ha utilizzato più di 800 operai e realizzato 17 impianti fotovoltaici tra Brindisi e Lecce. Secondo le indagini partite nel novembre 2010 dalle denunce da parte degli operai, i responsabili della società poneva in regime di schiavitù i tanti operai extracomunitari ingaggiati per il lavoro nei campi fotovoltaici. Una vasta serie di pedinamenti, appostamenti, filmati ed intercettazioni telefoniche ed ambientali, ha fatto scoprire uno spaccato da terzo mondo realizzato nei nostri territori. Migliai di stranieri sfruttati per 12 ore al giorno senza sosta, senza rispetto, senza pausa settimanale, con una paga di pochissime centinaia di euro al mese e sotto la continua minaccia di licenziamento. E quando il lavoro è terminato, agli operai non sono state corrisposte le spettanze degli ultimi mesi.

L'inchiesta sul lavoro nero nel settore dell'installazione dei pannelli fotovoltaici ha fatto terminare in carcere i brindisini Manuela Costabile (25 anni) responsabile amministrativa, Tatiana Tedesco (26) e Anna Maria Bonetti (27) segretarie dell’azienda, Cosima De Michele (57 anni) ed il figlio Marco Damiano Bagnulo (21 anni) consulenti del lavoro. Fermati anche 3 responsabili dei cantieri: Brahim Lebhihe, marocchino 26enne; Martin Denowebu, ghanese di 34 anni e Yanette Veronica Guibert Alonso, 34enne cubana. Dei soci dell’azienda è stato arrestato il solo Luis Miguel Cardenas Castellanos, 33enne colombiano mentre altre persone sono ricercate fuori dall’Italia.
L'operazione ha condotto al sequestro della società ed il sequestro preventivo “per equivalente” nei confronti di quattro degli arrestati per un valore complessivo di circa 275.000 euro (pari ai contributi previdenziali ed assistenziali evasi).






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page