Brindisi, 21/04/2011
Speleo Trekking: VII edizione del "Cammino per Leuca"
Prenderà avvio da Brindisi l’ottava edizione del “Cammino per Leuca” proposta da SpeleoTrekkingSalento a partire dal 26 aprile al 1 maggio 2011.
“Il cammino per Leuca” è un antico percorso spirituale, costellato di espressioni artistiche sorte per devozione alla Madonna, che eserciti, mercanti, pellegrini e viaggiatori compivano nel tragitto che da Roma li portava ai porti di Brindisi e Otranto per imbarcarsi in Terrasanta. Prima di affrontare la pericolosa traversata dell’Adriatico i viandanti si ponevano sotto la protezione di Maria raggiungendo il porto di Leuca che in alcuni periodi storici era preferito ai primi per motivi di sicurezza.
A distanza di secoli viene riproposto questo suggestivo percorso che collega il proto di Brindisi con il porto di Leuca attraversando tutto il Salento.
La prima tappa, della lunghezza di 27 chilometri, collegherà Brindisi con Torchiarolo. Il raduno è previsto per martedì 26 aprile, alle ore 9.30, con partenza alle ore 9.30 dalla Chiesa della Madonna del Casale di Brindisi per poi spostarsi in Cattedrale, San Giovanni al Sepolcro e giungere al Valesium di Torchiarolo.
La seconda tappa, che, collegherà Torchiarolo a Lecce (22 chilometri) partirà il 27 aprile dalla Madonna dell’Assunta di Torchiarolo per giungere a Santa Maria a Cerrate, S. Maria d’Aurio e convento degli Olivetani. Arrivo a Santa Maria della Porta di Lecce.
La terza tappa collegherà Lecce a Soleto, la quarta Soleto-Supersano, la quinta Supersano-Alessano e infine Alessano-Santa Maria di Leuca.
|