Brindisi, 21/04/2011
Affissione Monteco: dopo la denuncia di Brundisium.net arriva l'interrogazione di Luperti
Clicca qui per le immagini realizzate da Maurizio Pesari
Dopo la denuncia di Brundisium.net, corredata da una photogallery esplicativa, Pasquale Luperti, consigliere d'opposizione al Comune di Brindisi ha inviato una interrogazione al Sig. Sindaco di Brindisi e, per conoscenza, al Comandante dei Vigili Urbani.
Di seguito riportiamo integralmente l'atto consiliare avente ad oggetto "Interrogazione sulla campagna pubblicitaria della raccolta differenziata dei R.S.U."
Con la presente il sottoscritto Pasquale Luperti, nella propria veste di consigliere comunale, interroga formalmente la SS.LL. per avere notizie e chiarimenti scritti in merito al seguenti quesito:
Premesso che
• il comma 2 dell’art. 43 del D. Lgs 267/2000 stabilisce testualmente che”I consiglieri comunali e provinciali hanno diritto di ottenere dagli uffici, rispettivamente, dal comune e dalla provincia, nonché dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del loro mandato”;
• il regolamento del Consiglio Comunale all’art. 59 sancisce il diritto dei consiglieri comunali a presentare interrogazioni o interpellanze;
• l’art. 61 del Regolamento dei Consiglio Comunale permette, si richiesta, la discussione in aula della presente interrogazione;
• l’art. 328 c.p., nella sua attuale formulazione, prevede due distinte fattispecie di reato. La prima sanziona il fatto causato da un pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio, che rifiuta indebitamente un atto che per ragioni del suo ufficio deve essere compiuto. La seconda fattispecie, prevista dal 2° comma dell'articolo 328 c.p., prende in considerazione la condotta consistente nel non compiere entro trenta giorni dalla richiesta di chi abbia interesse, l'atto dovuto, senza rispondere esponendo le ragioni del ritardo.
Considerato che
in questi giorni stiamo assistendo ad una campagna informativa organizzata dalla Monteco S.r.l. inerente tempi e metodi di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e che la stessa, come ampiamente lamentato dai cittadini, viene effettuata anche mediante una selvaggia affissione di volantini incollati con nastro carta da pacchi ed effettuata su ingressi di condomini, alberi, muri, cabine del gas e paline degli autobus,
ad oggi i suddetti manifesti continuano a proliferare in maniera incontrollata sugli stessi spazi
affiggere manifesti su qualsiasi spazio, deturpa la città, chiunque sia a farlo;
Chiede
se per la campagna pubblicitaria viene regolarmente corrisposta l’imposta comunale sulle affissioni.
se esiste un’autorizzazione tale da consentire a Monteco questo selvaggio criterio di affissione ed, in caso negativo, perché nessuno di quei manifesti reca la fascia con la scritta
“AFFISSIONE ABUSIVA”,
che di solito ricopre immediatamente i manifesti affissi fuori dagli spazi consentiti;
se in caso di affissione non autorizzata ci siano i presupposti di una sanzione amministrativa
se intende provvedere affinché i manifesti che sono stati affissi fuori dagli spazi consentiti vengano al più presto rimossi.
Restando in attesa di risposta invio cordiali saluti
Il Consigliere Comunale
Pasquale Luperti
Clicca qui per l'articolo e la photogallery di Brundisium.net
|