Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Ostuni, Si celebra l'anniversario della Beatificazione Don Luigi Monza



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 22/04/2011

Si celebra l'anniversario della Beatificazione Don Luigi Monza

Nell’ambito del 5° anniversario da quando don Luigi Monza (fondatore de “La Nostra Famiglia”) è stato proclamato «beato» in piazza Duomo a Milano, anche la città di Ostuni ha voluto celebrare questa impor-tante ricorrenza un evento che si terrà giovedì 28 aprile presso il teatro “Roma”.
Con inizio alle ore 20, in collaborazione con l’istituto ostunese, si svolgerà la serata dal titolo: “La Nostra famiglia a Ostuni”.
La manifestazione sarà aperta dall’intervento del sindaco, avv. Domenico Tanzarella mentre relazionerà colei che è intervenuta nel processo di beatificazione e curatrice degli scritti del Beato, la dott. Gianna Piazza che si soffermerà sul tema: “Nella città tra le case”. Seguirà un concerto lirico: “La preghiera nell’opera” del maestro Papadia.
Con ingresso gratuito, sono stati invitati a partecipare amici, sacerdoti, genitori, ragazzi, giovani, famiglie, volontari e quanti condividono la spiritualità del beato.
Come si ricorderà, il grande istituto di educazione motoria de «La Nostra Famiglia», come veniva defini-to all’epoca, fu fondato nel 1947 dal benefattore Don Luigi Monza, un sacerdote della Chiesa ambrosiana e trovò subito nella «Città bianca» una sua sede a servizio del mezzogiorno d’Italia.
Il grande edificio che oggi si erge in prossimità dell’inizio della via dei colli ostunesi (via Gmainer), fu costruito tra il 1956 e il 57 su progetto dell’arch. Magi di Milano sotto la direzione del geom. Luciano Bacchella la cui impresa edile ha realizzato il complesso.
Entrato in attività un anno dopo, fu inaugurato nel marzo del 1958 dall’allora Presidente della Repubblica Italiana, Giovanni Gronchi mentre il 31 agosto 1958, a pochi giorni dalla costituzione del ministero della Sanità della Repubblica Italiana, il senatore Vincenzo Monaldi, primo ministro alla sanità, iniziava la sua attività visitando il «Centro di rieducazione motoria per bambini discinetici dell’Opera "La Nostra Famiglia"» ad Ostuni.
Da allora il centro ha fatto notevoli passi in avanti. Con decreto ministeriale del 31 luglio 1998, infatti, è stato riconosciuto come uno dei Poli Scientifici Regionali dell’Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico “E. Medea” e, dal 1° marzo 2004, sono attivi ed operativi 25 posti letto per ricovero ordinario ad alta specialità di Neuroriabilitazione nel settore dell’età evolutiva.
Affiancano poi l’attività svolta dal centro, l’associazione «genitori della Nostra Famiglia», dal gruppo amici di «Don Luigi Monza» e l’Ovci-organismo di volontariato per la cooperazione internazionale.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page