Brindisi, 25/04/2011
25 Aprile: tutte le iniziative
Per celebrare l'anniversario della Liberazione a Brindisi sono in programma alcuni importanti appuntamenti.
Alle 9,30 L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) ha organizzato una cerimonia presso la lapide commemorativa di Vincenzo Gigante, in Corso Roma.
Come tradizione sarà deposta una corona di fiori ai piedi della lapide che ricorda il partigiano brindisino torturato dai nazifascisti ed ucciso nel 1944 nel forno crematorio della Risiera di San Saba.
L'appello dell'ANPI per un 25 aprile Unitario e Democratico è stato raccolto dai principali partiti del centro e della sinistra, dai movimenti e delle organizzazioni sindacali.
Per l'ANPI, la manifestazione rappresenta "l’occasione per onorare assieme al valore e alla persona di Gigante, il valore della lotta di Liberazione, è compito dei democratici e degli antifascisti di far conoscere cosa fu la Resistenza, la lotta al fascismo ed al nazismo, di far emergere lo straordinario impegno collettivo che ha prodotto la nostra Costituzione, che deve essere difesa e valorizzata".
Sarà anche "l’occasione per levare alto un grido di protesta, contro il degrado che è sotto gli occhi di tutti. I continui attacchi alla magistratura, alla corte costituzionale, alla scuola pubblica, in un clima di perenne di demagogia, di razzismo xenofobo e disinformazione, sono preoccupanti segnali di una pericolosissima deriva della democrazia".
Alle ore 10.00, sempre presso la lapide del partigiano Antonio Vincenzo Gigante, saranno presenti Rifondazione Comunista e la Federazione della Sinistra.
La cerimonia ufficiale per commemorare il 66° Anniversario della Liberazione si terrà in Piazza Santa Teresa.
Alle ore 10,00, alla presenza delle autorità civili e militari, avrà luogo la deposizione della corona presso il Monumento ai Caduti.
|