Brindisi, 25/04/2011
Enel: controlli dal cielo per l'efficienza delle linee elettriche
Sono iniziate le ispezioni aeree in elicottero per verificare l’efficienza degli oltre 28.000 chilometri di linee elettriche in media tensione pugliesi.
Enel ha infatti pianificato per il 2011 l'attivita' di ispezione delle linee elettriche che proseguira' nel corso del primo semestre dell’anno per una verifica a tappeto dell'intera rete elettrica di media tensione regionale.
L'intervento, che rientra nell'ambito delle attivita' di prevenzione, monitoraggio e manutenzione delle linee elettriche, ha cadenza biennale e interessa tutta la rete elettrica pugliese.
Con l’utilizzo di un elicottero si sorvola a bassa quota il tratto di linea al fine di consentire la rilevazione visiva di eventuali anomalie presenti e la ripresa video-fotografica ad alta definizione della situazione degli impianti. Particolare attenzione è posta alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, alla verifica dello stato generale degli impianti e alle caratteristiche dei componenti installati.
Al controllo elettronico aereo seguono l'analisi dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici Enel che definiscono il successivo piano di interventi.
Sono già state portate a termine ispezioni in tutte le province pugliesi; il piano di interventi proseguirà sino alla fine di giugno e in particolare nelle provincie di Lecce, Brindisi e Taranto.
''Il controllo aereo della rete elettrica è un'attività fondamentale per garantire la qualità del servizio elettrico - spiega Roberto Zanchi, responsabile Enel Distribuzione Puglia e Basilicata – Si tratta di un metodo in grado di coniugare velocità e accuratezza dei controlli: in Puglia gestiamo oltre 28.000 chilometri di linee elettriche e grazie alle ispezioni in elicottero abbiamo migliorato l'efficacia dei controlli riducendone i tempi ed evitando così ai cittadini la necessità di interruzioni programmate. Questa iniziativa, coniugata con le innovazioni tecnologiche adottate da Enel Distribuzione nella gestione degli impianti, ci ha permesso di migliorare costantemente in Puglia i livelli di qualità del servizio.''
COMUNICATO UFFICIO STAMPA ENEL
|