Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Torre S. Susanna, Venerdì 29 Macbeth al Teatro Comunale



Ultime Mese Ricerca

Torre S. Susanna, 27/04/2011

Venerdì 29 Macbeth al Teatro Comunale

Enzo Toma, direttore artistico della Residenza Teatrale CETACEI di Maccabeteatro e Thalassia, considerato uno dei maggiori esperti in Italia di teatro del disagio, l’arte del teatro che tratta quella delicata ed effimera materia che è l’handicap e la “diversità”, affronta il suo personale “mostro sacro” e con una messa in scena degna dei tempi di Shakespeare porta in scena la tragedia probabilmente più discussa e, quanto mai attuale, del drammaturgo più famoso di tutti i tempi: MACBETH.

Venerdì 29 aprile, infatti, con inizio alle ore 20:30, al Teatro Comunale di Torre Santa Susanna va in scena MACBETH, ovvero Shakespeare ai tempi di Shakespeare nella messa in scena del Geometra Enzo Toma con la drammaturgia integrale della bella traduzione del Lombardo.
Fedele ai tempi di Shakespeare la tragedia va in scena con 11 uomini di varia età e provenienza ma sostanzialmente radicati nel territorio di Torre Santa Susanna, dove opera la Residenza Teatrale. 11 attori che si alternano in questo racconto con radici profonde in saggezze antiche, dove la parola diviene azione e non è quasi mai retorica. La scena è semplice ed essenziale: sul fondo una rete di stracci chiari trattati come fossero bende o ciò che resta delle ferite, davanti a questa uno spazio e una seduta, che diventa di volta in volta il trono ho ciò che è. Ai lati quattro sgabelli, su cui siedono 8 attori.
Tre attori (le streghe), stanno dietro il fondale, gli attori (con l’esclusione di Macbeth e della Lady) si alternano in vari ruoli, su una base di costume neutro, pantalone nero e camicia bianca, ogni volta che interpretano un personaggio, indossano una sciarpa di un colore che contraddistingue solo questi, dal fondo le streghe, sono le burattinaie di tutta la vicenda. Un testo, nelle parole di Toma, di una grande compattezza e ricco di riflessioni poetiche, linguistiche, umane di grande profondità come se “raccontare la vita di un uomo fosse in fondo una preghiera o, forse e meglio, una poesia”.

Lo spettacolo è un nuovo appuntamento della Rassegna ULTIMO RESPIRO, un’azione della Residenza Teatrale CETACEI di Maccabeteatro e Thalassia all’interno del Progetto “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”realizzato attraverso il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) da Teatro Pubblico Pugliese e Regione Puglia.

L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 20:30 (ingresso € 5,00) ed è possibile prenotare un posto anche telefonicamente al numero: 331/9097628.
Un progetto TEATRI ABITATI-RESIDENZA TEATRALE CATECI di Maccabeteatro/Thalassia.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page