Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Energia dopo Fukushima: venerdì tavola rotonda di Claai e Api



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/04/2011

Energia dopo Fukushima: venerdì tavola rotonda di Claai e Api

“Fonti energetiche: sviluppo sostenibile, sicurezza e tutela dell'ambiente dopo i tragici fatti di Fukushima”.
E’ questo il tema della Tavola Rotonda che la Claai di Puglia e Basilicata e l’Api – delegazione di Brindisi hanno promosso per venerdi 29 aprile 2011 – ore 16 – presso la Camera di Commercio.
Qualcuno potrebbe pensare che un tema di così grande portata poco abbia a che fare con la realtà brindisina; quindi si potrebbe trattare di una certa dose di presunzione che ha spinto le due associazioni imprenditoriali a cimentarsi con problemi che vanno molto al di là delle loro forze e delle loro competenze. Ma è davvero così? A noi non sembra proprio visti gli accadimenti di questi giorni: da una parte un governo che non è riuscito ancora definire una sua posizione chiara sulla grande vicenda dell’uso del nucleare ( si è solo limitato a dire che il problema è “congelato” per qualche anno), mentre dall’altra hanno ripreso a dominare le paure irrazionali alimentate dai gravissimi fatti di Fukushima.
Non è certo questo il terreno congeniale per la definizione di un vero e serio piano energetico che il nostro Paese non ha mai definito.
Per cui la questione dell’approvvigionamento energetico è in balia della più grande confusione.
Brindisi, come sappiamo, in un modo o nell’altro, non dovrebbe essere estranea alle scelte che si dovranno compiere. Per più ragioni: vi è nel suo territorio una delle più grandi centrali d’Europa alimentata completamente a carbone con tutto quello che tale dimensione comporta in termini di impatto ambientale; vi sono ancora in funzione due altre piccole centrali che nonostante le promesse di chiusura sono ancora lì; sono stati bloccati i lavori di costruzione del rigassificatore sotto le azioni della magistratura.
Quella del rigassificatore, insieme alle altre indicate, concorre a definire un quadro che dovrebbe fare della questione energetica e ambientale brindisina una grande questione nazionale. Rispetto alla quale le comunità locali dovrebbero giocare un ruolo diverso da quello che hanno svolto fino ad oggi. Le dure e forte contrapposizioni tra forze politiche, tra istituzioni e alcuni soggetti sociali hanno comportato solo uno stato di paralisi che non produce alcun risultato concreto. Lasciano sul campo solo macerie, senza avere l’ambizione di costruire una proposta condivisa da sostenere nei confronti del governo nazionale.
Ecco, la nostra iniziativa, per l’autorevolezza e la competenza dei soggetti coinvolti, punta proprio a determinare un clima di civile confronto, scevro dai pregiudizi e orientato a definire la cornice di un quadro condiviso; una condivisione da porre alla base del confronto sia con la Regione che con lo stesso governo nazionale, anche in relazione agli interventi necessari per bonificare quei siti inquinati, che andrebbero utilizzati produttivamente. A cominciare dalla installazione di impianti di fotovoltaico, evitando così di devastare tantissimi terreni agricoli e il loro paesaggio.

COMUNICATO STAMPA CLAAI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page