Ostuni, 27/04/2011
Il Sindaco chiede al demanio il Castello di Villanova e Torre Pozzella
Il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella ha incontrato nei giorni scorsi i vertici dell’agenzia del Demanio a Roma. Scopo dell’incontro quello di stringere i tempi affinché parte degli immobili appartenenti al ”patrimonio culturale” statale presenti sul territorio comunale possano rientrare in accordi di valorizzazione, nella prospettiva di un trasferimento a titolo non oneroso al patrimonio comunale.
Gli immobili di particolare interesse e valore storico-culturale nonché per la rilevanza strategica ai fini della valorizzazione e dello sviluppo del territorio e dell'economia cittadina sono: il castello Angioino nel porticciolo turistico di Villanova e la torre di avvistamento in località Torre Pozzelle lungo il litorale marino di Ostuni.
La torre costiera angioina all’interno del porto di Villanova, e in seguito trasformata in faro, attualmente è in stato di abbandono. Appartiene al Demanio dello Stato e dopo esser stata utilizzata per alcuni anni come distaccamento della Stazione dei Carabinieri risulta da diversi anni in condizione di degrado. “L’importante monumento” spiega il Sindaco Tanzarella “si presta ottimamente ad un utilizzo per finalità turistico – culturali ed ambientali previo recupero, consolidamento e ri-strutturazione in quanto costituisce cerniera fra il porticciolo turistico e l’adiacente area archeologica sede di importanti ritrovamenti degli ultimi anni che farebbero immaginare la preesistenza di un insediamento preistorico”.
In località Torre Pozzelle è presente una Torre Costiera di avvistamento risalente ad epoca Angioina anch’essa attualmente in stato di abbandono. La Torre appartiene al demanio dello Stato e non è stata mai utilizzata in quanto fatiscente ed in pessimo stato di conservazione. “Anche in questo caso” continua Tanzarella “il monumento si presta perfettamente ad un utilizzo per finalità turistica previo recupero, consolidamento e ristrutturazione in quanto ricade lungo l’itinerario paesaggistico e naturalistico costituto dalla pista ciclabile già esistente lungo tutto il litorale sud di Ostuni sino al confine territoriale con Carovigno”.
Nel fare riserva di indicare con maggior dettaglio le linee strategiche dei diversi progetti di valorizzazione, il sindaco ha dichiarato la disponibilità a partecipare al Tavolo Tecnico Operativo istituito presso la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, al fine di istruire in maniera concertata le azioni propedeutiche all’auspicata conclusione degli accordi di valorizzazione.
Tutto questo in base al D.Lgs. 28 maggio 2010, n.85 e del successivo protocollo d'Intesa intervenuto il 9 febbraio tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e l’Agenzia dei Demanio (per definirne le specifiche modalità attuative) sul trasferimento agli Enti territoriali di beni demaniali nell'ambito di specifici accordi di valorizzazione.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|