Brindisi, 31/05/2013
CicloAmici all'inaugurazione del Parco del Cillarese
Brindisi, sabato 1 giugno ore 15:45
Inaugurazione Parco Cillarese
Un polmone verde per la città di Brindisi, dopo 10 anni di sensibilizzazioni sul tema una parte dell'invaso del cillarese diviene un parco cittadino
www.cicloamici.it/cillarese.htm
Si terrà sabato 1 giugno 2013, l'inaugurazione del tanto atteso parco Cillarese. In occasione di questa giornata, porta Thaon de Revel (zone Sciabiche) sarà aperta e sarà possibile raggiungere il parco attraversando l'area sottostante il castello Svevo. Cicloamici parteciperà a questo atteso evento con una ciclopasseggiata che partirà da porta Revel raggiungendo l'interno del parco, dove avrà luogo l'inaugurazione con taglio del nastro seguita da vari eventi di intrattenimento.
L' appuntamento è alle ore 15.45 in piazza Vittoria per raggiungere insieme porta Revel.
Info e Capogita: Marisa Pinto 3489179208
Brindisi, venerdì 7 giugno, Piazza Crispi ore 18:30
Serata dell'orgoglio ciclistico e della mobilità sostenibile
Biciclettata lenta a tema per le strade di Brindisi
www.facebook.com/events/573277572706154/
Una serata per ribadire la necessità di una mobilità alternativa e sostenibile per abbattere le emissioni rinvenienti dal traffico motorizzato, in una città come la nostra, ricordiamolo ancora, già situata in un'area ad alto rischio ambientale, con la presenza di mega impianti industriali a ridosso dell'abitato urbano.
La organizzano Brindisi Bene Comune, Cicloamici FIAB, Associazione Intothebike, Associazione Passeggino Rosso e Rinascita Civica Brindisina, con partenza alle 18,30 (raduno 18,15) da Piazza Crispi (piazzale antistante stazione Ferroviaria).
Chi va in bicicletta non solo risparmia carburante, ma guadagna due, tre volte: si tiene in ottima forma fisica, sguscia nel traffico cittadino e arriva agli appuntamenti in perfetto orario. Senza rumori molesti ed emissioni di fumi tossici, rispettando meglio se stesso e gli altri. Non spendendo un euro!
Eppure, nonostante la crisi renda il portafoglio sempre più leggero, in una piccola realtà urbana come Brindisi, molti si ostinano a non rinunciare alla "comodità" dell'automobile, anche quando se ne potrebbe fare ragionevolmente a meno.
La viabilità nella nostra città è ancora pensata a misura d'auto.
Ricordiamo che alcuni mesi fa Brindisi Bene Comune ha presentato il suo progetto per la realizzazione di piste ciclabili, in merito al quale si attendono ancora risposte da parte dell'amministrazione comunale.
Laddove siano difficili da realizzare le piste, chiediamo zone 30 per limitare la velocità dei veicoli a motore e strade decenti, senza buche e tombini sporgenti (qui, ahinoi, disseminati in ogni dove) che rendono difficile ed irto di insidie il cammino di coloro che utilizzano la bici per gli spostamenti in città.
Ci sarebbe bisogno, peraltro, di parcheggi dedicati, rastrelliere e altri provvedimenti specifici al fine di incentivare la mobilità su due ruote a trazione muscolare.
Invitiamo i ciclisti brindisini di tutte le categorie ad unirsi a noi a supporto di queste legittime istanze di civiltà e progresso!
Pretendiamo una città al passo con i tempi, adeguata agli standard di mobilità urbana europei e di altre realtà italiane.
Crediamoci tutti assieme! Non più delegare ma partecipare.
Itinerario: piazza Crispi, Corso Umberto, via Colombo, via Giordano Bruno, via C.Braico, corso Roma, Cavalcavia de Gasperi, viale Moro, via Togliatti, viale San Giovanni Bosco, via Appia, via Tor Pisana, Viale Commenda, via SS. Ausiliatrice, via S. Giovanni Bosco, Via Togliatti, via Bezzecca, Viale Porta Pia, Via Magenta, viale S. Giovanni Bosco, via SS. Ausiliatrice, via Irpinia, via Sicilia, via Dalmazia, viale Commenda, via Torpisana, via Appia, Via Osanna, via Ponte Ferroviario, via Provinciale San Vito, via De Carpentieri, Via Bastioni San Giorgio, Via Bastioni Carlo V, via Bastioni San Giacomo, Via Porta Lecce, Via Del Mare, Piazza Vittorio Emanuele/Corso Garibaldi, concentramento finale e interventi partecipanti.
Info: il Comitato Organizzatore Giovanni Vonghia Tel 392.6631317
COMUNICATO STAMPA CICLOAMICI
|