Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Torre S. Susanna, Domani "Revolution" al Teatro Comunale



Ultime Mese Ricerca

Torre S. Susanna, 05/05/2011

Domani "Revolution" al Teatro Comunale

Le note dei Beatles e un racconto dove la grande storia e il mito degli anni ’60 si mescolano con una piccola e intensa storia di Provincia del Sud, nato dalla penna di Emiliano Poddi (finalista Premio Strega 2008 con “Tre volte invano”) chiudono venerdì 6 maggio la rassegna di Teatro contemporaneo Ultimo Respiro organizzata dalla residenza teatrale Cetacei di Maccabeteatro e Thalassia.
L’ultimo appuntamento della rassegna ospita proprio una delle compagnie tutorate dal progetto di residenza teatrale, la giovane, ma già affermata, compagnia "Meridiani Perduti" di Brindisi, diretta da Sara Bevilacqua.

La stessa Sara Bevilacqua firma la regia e porta in scena questo intenso racconto con la musica dal vivo energica e strepitosa di Daniele Guarini alla voce e Daniele Bove al pianoforte che riarrangiano, ripropongono e fanno rivivere intense come allora le più belle canzoni dei Beatles.
Lo spettacolo, infatti, è una miscela di emozioni, ricordi e storie di vita vissuta a Brindisi negli anni del Boom. All’inizio degli anni ‘60 i Beatles suonavano al Cavern Club di Liverpool e Yuri Gagarin diventava il primo uomo in orbita attorno alla Terra.
La protagonista di Revolution sogna di volare nello spazio e di incontrare i Fab Four, ma ha un piccolo problema: vive a Brindisi, vale a dire che è lontana 326 km dall’orbita di Gagarin e circa 3.000 da Liverpool. Per di più a Brindisi, cittadina immobile nel ripetersi dei suoi riti quotidiani, sembra che gli anni ’60 non vogliano proprio arrivare.
E invece arrivano.
In una forma un po’ diversa da come la ragazza si sarebbe augurata, ma arrivano: nel ’62 viene completato il primo lotto della Montecatini e le cose all’improvviso cambiano anche là dove sembravano immutabili. Revolution racconta i dieci anni che hanno sconvolto la storia, fino alla notte in cui Tito Stagno raccontò dai microfoni della Rai lo sbarco del primo uomo sulla Luna.
E la ragazza innamorata dei Beatles? Dov’era mentre Armstrong imprimeva la sua famosa impronta? Anche lei davanti alla TV, oppure, come suggeriscono i Beatles in un’altra famosa canzone, Across the universe?
Il disegno luci è firmato da Paolo Mongelli e la grafica e immagine da Piero Gioia.

Lo spettacolo è un nuovo appuntamento della Rassegna Ultimo Respito, un’azione della Residenza Teatrale Cetacei di Maccabeteatro e Thalassia all’interno del Progetto “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”realizzato attraverso il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) da Teatro Pubblico Pugliese e Regione Puglia.
L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 20:30 (ingresso € 10,00) ed è possibile prenotare un posto anche telefonicamente al numero: 331/9097628.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page