Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Torchiarolo, Interrogazione sull'accoglienza immigrati



Ultime Mese Ricerca

Torchiarolo, 05/05/2011

Interrogazione sull'accoglienza immigrati

Consiglieri Comunali Mirella Spedicati, Maurizio Nicolardi, Nicola Serinelli, Maurizio De Masi e Luca Romano, consiglieri comunale di Torchiarolo (Brindisi) hanno presentato una interrogazione consigliare sul problema relativo all'accoglienza immigrati nel Comune di Torchiarolo.
Di seguito ne riportiamo il testo:

Premesso che
- in una intervista sulla TV di Telerama, Lei ha dichiarato in più riprese di essere disposto ad accogliere nel nostro Comune una parte degli immigrati sbarcati sulle coste italiche negli ultimi mesi.
- non ha perduto occasione per osannare una naturale accoglienza di un ristretto numero di “poveri Cristi”, quasi avessimo accolto una marea umana che, a dire il vero, ha poca affinità con lo sbarco da esodo biblico del popolo Albanese che pure ha visto anche la nostra comunità accogliente, dignitosamente “discreta” e concretamente solidale, senza tam tam pubblicitari.
- Considerato che Il nostro Paese è stato sempre ospitale, ma la presenza di immigrati (specie quelli provenienti dalle coste del nord Africa) dovrebbe spingere chi riveste funzioni pubbliche, ad attivare iniziative (con conseguenti provvedimenti), che siano frutto non tanto di estemporanee prese di posizione, (peraltro molto personalistiche), quanto il frutto di soluzioni capaci di fornire risposte razionali e non emotive ai reali bisogni che devono attendere anche a quelli storicamente presenti sul territorio, ciò per ragioni di giustizia, ma anche di concretezza, equità, sicurezza, onestà intellettuale e quant'altro, onde evitare che una soluzione “emotivamente improvvisata” possa alla distanza acuire, più che risolvere, i problemi, facendoli divenire ingovernabili, con tutto ciò che consegue, in termini di sicurezza, igiene, concreta solidarietà ecc..
 Dato atto che un po’ tutti siamo pervasi dallo spirito cristiano che si richiama ai valori ricordatici da Matteo (25.35-36) dell'“Ho avuto fame, ho avuto sete, ero forestiero, nudo, malato, carcerato ecc.” e che pertanto non é messa in discussione la volontà di essere ospitali ed accoglienti, anzi; che però è doveroso, proprio perché titolari di funzioni istituzionali, governare determinati eventi con la necessaria saggezza e conseguente responsabilità ; PER QUANTO SOPRA ... CHIEDIAMO:
1) - perché mai non ha ritenuto doveroso coinvolgere la massima assise per un problema tanto delicato;
2) - perché mai ha deciso il da farsi in maniera autonoma, senza avvertire la delicatezza e il dovere di interpellare almeno i consiglieri comunali democraticamente eletti, in rappresentanza della comunità;
3) - conoscere quanti e chi sarebbero gli immigrati o i nuclei familiari che sono stati e dovrebbero ancora essere ospitati a Torchiarolo;
4) - per quanto tempo si intende trattenerli in loco; se c’è un piano per accoglierli; (se c'è, perché non é stato reso noto prima di esporsi in TV;
5) - perché sono stati ospitati nella sala consiliare;
6) – quale è (se c’è) l’iter delineato dall’Amministrazione per favorire l’integrazione di queste persone;
7) - come sarà gestita la eventuale presenza di bambini in età scolare;
8) - quale sistema di sicurezza si é pensato di mettere a punto per non determinare inutili allarmismi tra la gente, attese le note tensioni in atto nelle comunità di Oria e di Manduria;
9) - come e dove saranno reperiti i soldi per il mantenimento;
10)- chiediamo infine se sussiste la volontà di tutti noi amministratori a tagliare parte delle proprie indennità e offrire le proprie abitazioni (comprese quelle di mare), offrendole ai diseredati non solo per rendere concreta testimonianza dell'”aver dato da mangiare, da bere, vestire ecc.” ma anche per non far gravare sulla nostra gente il peso economico dell’intera operazione.
Chiediamo che la risposta venga resa nel prossimo Consiglio Comunale. I






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page