Controlli della Polizia Municipale lungo il litorale
Alla luce dei preoccupanti dati statistici relativi ai sinistri stradali occorsi in città e rilevati dalla Polizia Municipale di Brindisi negli ultimi tre mesi, si è evidenziata un’altissima percentuale di conducenti con alterazioni psico – fisiche dovute ad assunzioni di droghe od alcool.
Per tale motivo il Comando ha disposto una serie di controlli sui veicoli in circolazione facendo uso sia dell’Etilometro che del Drogal test, entrambi strumenti di controllo in dotazione al Comando di Brindisi.
In tale ambito, nel primissimo pomeriggio di oggi alcune pattuglie hanno “setacciato” il litorale a nord del capoluogo con riferimento particolare agli edifici abbandonati e facilmente accessibili dove mendicanti ed individui senza fissa dimora si introducono per occasionali ripari in spregio alla più complessiva sicurezza urbana. La zona battuta è quella di Via Materdomini e degli edifici/ruderi esistenti nei pressi della ex piscina scoperta e nel campeggio esistente lungo la S.P. 41.
Le iniziative del Comando mirano sia alla sicurezza stradale in città che al mantenimento di adeguati standard di sicurezza pubblica specie se rapportata ad individui senza fissa dimora il cui numero e gli “avvistamenti” segnalati al Comando da cittadini residenti nella sopra descritta area risultano in aumento nell’area rurale e marittima di competenza dell’agro di Brindisi. Il tutto rapportato all’avanzare della stagione estiva ed alla conclusione dell’anno scolastico con il vorticoso aumento della circolazione veicolare, ciclomotori e motocicli inclusi.