Brindisi, 11/05/2011
Negato rinnovo patente per omosessuale
Cristian Friscina, 33enne di Cellino San Marco (Brindisi), si è visto negare il rinnovo della patente di guida (posseduta dal 1999) per "Gravi patologie che potrebbero risultare di pregiudizio per la sicurezza della guida".
Fin qui nulla di male. Peccato che Friscina sia dichiaratamente omosessuale e che la motivazione per cui gli è stato negato il rinnovo del permesso di guida sarebbe legata proprio alla sua identità sessuale.
Infatti, stando ai medici dell’Ospedale Militare Bonomo di Bari, dove il ragazzo era stato mandato quando si era dichiarato omosessuale, sorgono "dubbi sulla persistenza dei requisiti di idoneità psicofisica prescritti per il possesso della patente". E questa comunicazione sarebbe stata la causa del diniego al rinnovo della patente.
La vicenda è stata denunciata dai Radicali in una interrogazione urgente inviata al ministro dei Trasporti Matteoli ed al Ministro della Difesa La Russa.
Le conseguenze di questo diniego, sottolineano i Radicali, continuano a produrre un grave danno al cittadino pugliese, in particolare in ambito lavorativo, per la non possibilità di potersi muovere.
Nell'interrogazione si ricostruisce la discriminazione che avrebbe subito Friscina.
Un fatto simile si è verificato due anni fa a Catania dove fu sospesa la patente ad un giovane "per disturbo dell'identità sessuale". In quel caso tutto si risolse a favore del discriminato, con il risarcimento del danno per 20mila euro da parte dei ministeri della Difesa e dei Trasporti.
|