Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Tagli Brindisi Lng: interviene Perrucci (Uilcem)



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/05/2011

Tagli Brindisi Lng: interviene Perrucci (Uilcem)

Pur condividendo non solo le esternazioni, ma anche il percorso che la mia Confederazione Uil, insieme alla Cisl e alla Ugl hanno già espresso, in riferimento alla problematica occupazionale aperta dalla società Brindisi Lng, vorrei esprimere alcune considerazioni anche alla luce di alcune ultime dichiarazioni fatte da esponenti politici.
Pur non ritenendomi un componente degli “ascari” al servizio, o peggio ancora al libro paga della Lng, sia personalmente in passato ma anche attualmente come Segretario della Uilcem, ho sempre espresso una posizione favorevole all’investimento del rigassificatore considerandolo una opportunità sia sotto l’aspetto economico che sotto l’aspetto occupazionale.
Proprio in virtù di questo, ritengo sbagliata e meritevole di una riconsiderazione, la scelta della Lng di intraprendere un periodo di CIG per i propri dipendenti, come ritengo controproducente la scelta di diffondere allarmismo sociale in virtù di questa intenzione.
Questa decisione, sta creando già le prime ripercussioni negative, tant’è che la Maire Tecnimont, una società di progettazione industriale che attendeva speranzosa in ricadute positive rinvenienti dall’investimento del rigassificatore, ha dichiarato che se non arriveranno nuovi progetti entro quest’estate, chiuderanno la sede di Brindisi. E’ giusto chiedersi allora quale sarà il futuro per quei 68 lavoratori presenti?
E questo non è “ricatto occupazionale” è semplicemente necessità di chiusura delle aziende che non hanno certezza di futuro e quindi di sopravvivenza.
Stessa sorte che capiterà a tantissime altre aziende (Telcom, Veolià, Europlastic Sud, Peritas, ecc.) che oggi nascondono i loro problemi attraverso la fruizione degli ammortizzatori sociali e che domani, perdurando questa crisi non solo economica ma anche di assenza di decisioni e di indirizzi politici, avranno il problema di come mantenere in piedi una unità produttiva.
Ecco perché secondo il nostro punto di vista, vi è la necessità di una grossa scossa da parte di tutti i soggetti interessati, a partire da noi Parti Sociali, perché è bello fare passerella, o acquisire un po’ di visibilità, parlando e sparlando di questa o quell’altra azienda, soprattutto nel momento delle assunzioni (vedi Enel o Sanofi A.), ma sarebbe bello anche farsi carico delle aspettative di migliaia di giovani e di famiglie che attendono magari con trepidazione un permesso o una autorizzazione che consente alla propria società di portare a termine un investimento, (vedi Polimeri Europa- torce, Enipower fotovoltaico, Sanofi-spiramicina, Lng-rigassificatore, Consorzio Asi-bruciatore), o semplicemente un posto di lavoro per riacquisire un po’ di dignità.

COMUNICATO STAMPA CARLO PERRUCCI - SEGRETERIA TERRITORIALE UILCEM






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page