Brindisi, 12/05/2011
Abusivismo commerciale: giro di vite della Polizia Municipale
Giro di vite della Polizia Municipale di Brindisi nei confronti dei venditori ambulanti abusivi.
Si tratta di un fenomeno molto diffuso in città con rivenditori di generi alimentari e non che brulicano sulle aree pubbliche demaniali (marciapiedi, piazze, intersezioni stradali e cigli di strade urbane).
Combattere l’abusivismo commerciale richiede in interventi mirati da parte delle squadre Annona e Commercio e del settore Polizia Stradale del Comando di Brindisi. Gli operatori sono impegnati notte e giorne e devono stanare condizioni di illegalità diffusa nonostante le fortissime resistenze dei soggetti controllati e contravvenzionati.
Si tratta si ambulanti privi di autorizzazione comunale o se fornita, non avvezzi a spostare il loro automezzo di vendita ogni ora per almeno 500 metri.
I quartieri maggiormente interessati dalla presenza di venditori ambulanti sono Commenda, Cappuccini, S. Angelo , S. Chiara e Casale. Tra le arterie più interessate si citano Viale A. Moro, Via Sicilia, Via Palmiro Togliatti, Viale Commenda, Via Cappuccini, Via Osanna, Via Tor Pisana e Vialele San Giovanni Bosco.
Le violazioni sino ad ora maggiormente riscontrate riguardano l’occupazione di marciapiedi sia con banchi di vendita che con la merce ovvero nel caso di vendite alimentari tipo chioschi (fissi e con veicoli mobili) con tavolini e sedie (fenomeno riscontrato per taluni anche su via A. Vespucci e su Piazzale Lenio Flacco).
Su circa 10 esercenti controllati due sono risultati del tutto abusivi e pertanto si è provveduto al sequestro della merce esposta ed ad elevare sanzioni di oltre €.2.500 ciascuno.
I controlli continueranno nei prossimi giorni e riguarderanno tutte le occupazioni presenti su suolo pubblico demaniale anche in considerazioni dei provvedimenti autorizzatori rilasciati dalla Amministrazione Comunale.
|