Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Rigassificatore, Associazioni: "Brindisi Lng tra ricatto e fumo negli occhi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/05/2011

Rigassificatore, Associazioni: "Brindisi Lng tra ricatto e fumo negli occhi"

In un recente incontro il direttore generale della Brindisi Lng, ing. Enrico Monteleone, ha negato che con l’annuncio di messa in cassa integrazione sia stato fatto alcun ricatto occupazionale e ha detto che a fronte di un «elemento di forte pregiudizio» da parte delle Amministrazioni locali la sua società cercherà di superare gli ostacoli ed ha riproposto il paragone di Barcellona e i benefici della cosiddetta catena del freddo.
Il ricatto c’è, ed è sotto gli occhi di tutti ben al di là dei nostri rilievi. Così come continua ad esserci da parte della Lng sprezzo ai limiti dell’offesa nei confronti delle Amministrazioni locali quando essa parla di “forte pregiudizio”, così maldestramente etichettando la legittima e democratica scelta degli Enti territoriali che rappresentano istituzionalmente la volontà popolare.
Sono sortite, quelle nelle quali continua a prodursi la citata società, che aggiungono una vistosa incompatibilità culturale alle incompatibilità ambientale, sociale ed etica di cui, con riferimento all’impianto, abbiamo più volte parlato con motivate argomentazioni.
Quanto all’esempio di Barcellona, ribadiamo che esso è privo di qualsiasi persuasività per le palesi differenze tra i due siti più volte illustrate e ciò prescinde, comunque, dalla considerazione che gli interessi della nostra comunità vanno tutelati per quello che in concreto sono e non facendo riferimento a strumentali paragoni.
Circa poi la catena del freddo diciamo solo che si tratta di ipotesi prive di qualsiasi apprezzabile pratica utilità e utilizzata per distogliere l’attenzione dai temi decisivi che sono quelli dell’estrema pericolosità di un simile impianto nel porto di Brindisi a ridosso del centro abitato e del suo effetto devastante sulle scelte delle Amministrazioni locali rivolte a costruire per la nostra provincia un modello sociale ed economico migliore di quello che per lunghi anni ha condannato la nostra comunità ad una situazione di degrado e di sottosviluppo con conseguenze gravissime sul versante dell’occupazione. Si rassegni l’ing. Monteleone: il fumo negli occhi non ce lo facciamo gettare.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO:
Italia Nostra, Legambiente, WWF Brindisi, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Acli Ambiente, Forum ambiente salute e sviluppo, Lipu, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page