Ceglie M.ca, 19/05/2011
Successo per la rassegna teatrale pro Unicef. Domenica spettacolo "extra"
L’iniziativa realizzata in queste settimane, in perfetta sinergia, dal Comitato Provinciale UNICEF di Brindisi e dall’Associazione C.A.O.S. (Coordinamento Alternativo Organizzazioni Sociali delle compagnie teatrali amatoriali in terra di Brindisi) ha riscosso successo, tanto da meritarsi un fuori programma. La rassegna teatrale pro Unicef, che ha visto tre riusciti appuntamenti al “Melacca” di San Vito dei Normanni, prosegue infatti con un appuntamento straordinario, il quarto, che si terrà domenica prossima, 22 maggio, a Ceglie Messapica.
E’ la dott.ssa Maria Errico, presidente del Comitato provinciale brindisino dell’Unicef, ad annunciarlo, con evidente soddisfazione: “Grazie all’impegno del dott. Donato Carlucci, nostro referente su Ceglie Messapica, ed alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale cegliese e degli amici del C.A.O.S., con in testa il presidente Giuseppe Giacovelli, è stato possibile prevedere questa appendice alla rassegna teatrale finalizzata a raccogliere fondi per i progetti dell’Unicef a favore dei bambini del Giappone e di quelli che vivono al confine tra Tunisia e Libia. Siamo felicissimi di questo e siamo certi che anche i cittadini di Ceglie Messapica sapranno cogliere questa opportunità per manifestare la propria vicinanza ai bambini che soffrono”.
Domenica, quindi, appuntamento al “Comunale” di Ceglie Messapica alle ore 20,30 con l’esilarante commedia in due atti “Pascalinu si sta faci ommu”, messa in scena dalla compagnia “Giù… la Maschera” di Francavilla Fontana, diretta da Giuseppe Giacovelli. E’ una commedia che mette in risalto il rapporto tra genitori e figli, mostrando ciò che accade a scuola tra i ragazzi che, a volte, i genitori non sanno.
Ancora un invito a teatro, dunque, per aiutare chi ha bisogno. Divertimento e solidarietà costituiscono un binomio vincente.
COMUNICATO STAMPA UNICEF - COMITATO PROVINCIALE DI BRINDISI
|