Mesagne, 23/05/2011
Campagna di sensibilizzazione sui temi della raccolta differenziata
Il Comune di Mesagne e l’ATI Axa-GialPlast – società preposta ai servizi di igiene ambientale – hanno
predisposto una campagna di comunicazione per informare e sensibilizzare i cittadini sui temi della raccolta
differenziata e invitarli ad assumere atteggiamenti e abitudini che siano più ecosostenibili.
La campagna “Differenziare è un dovere”, prende il via questa settimana e comprende attività che
puntano sia alla comunicazione verso la cittadinanza (con affissioni grande e piccolo formato, distribuzione
door to door presso tutte le abitazioni e le utenze commerciali di un nuovo depliant con le regole da seguire
per una corretta differenziazione, un messaggio video sul maxi display stradale) sia alla comunicazione
mirata ai ragazzi e che ha l’obiettivo di conoscere le loro abitudini, le difficoltà nella pratica della raccolta
differenziata a scuola e in famiglia.
Questa seconda azione si concretizza mediante l’incontro con le scuole della città e attraverso la
compilazione in famiglia di un questionario che servirà a valutare e capire le abitudini dei cittadini, al
fine di attuare i necessari miglioramenti nell’attuale servizio di raccolta.
Va precisato che, a differenza di quanto riportato nel precedente comunicato, l’incontro con le scuole
si terrà giovedì 26 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso l’Auditorium Comunale della Città di
Mesagne. Successivamente saranno indicati gli altri appuntamenti mirati.
All’appuntamento con i più giovani e con gli organi di informazione sui temi della raccolta differenziata
e del riciclo dei materiali parteciperanno il sindaco della Città di Mesagne Franco Scoditti, l’On. Cosimo
Faggiano, Assessore all’Ecologia e all’Ambiente, Pietro Millefiori, Responsabile del servizio di igiene
ambientale dell’A.T.I. AXA-GialPlast, Martino Lacatena e Giampiero Corvaglia, Amministratori dell’A.T.I.
AXA-GialPlast e i Referenti dei principali Consorzi Nazionali per il riciclo dei rifiuti: Andrea Civello –
COREPLA (Consorzio Nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica),
Antonio De Vitis – Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) e
Fabio Costarella – CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi). L’assemblea, che prevede la proiezione di
filmati e l’illustrazione delle regole sul corretto conferimento differenziato, avrà una sessione di domande e
risposte per ogni chiarimento sulla pratica della raccolta differenziata, al termine della quale verranno
distribuiti utili gadget ottenuti rigorosamente con materiale riciclato.
Tutti i cittadini che lo desiderano, potranno prendere parte all’assemblea, rendendosi così parte attiva
nell’importante azione di sensibilizzazione, che deve vedere tutti noi impegnati nella costruzione di un futuro
più pulito ed ecosostenibile..
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE
|