Brindisi, 24/05/2011
Giovedì 26 seminario di studi su federalismo e enti locali
“La riforma sul Federalismo Fiscale: gli effetti per gli Enti locali” è il titolo di un seminario di studi che la Provincia di Brindisi, con il supporto dell’IPRES, Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali, organizza per giovedì 26 maggio, alle ore 9.30, presso l’Auditorium del Museo provinciale Ribezzo, sito in piazza Duomo a Brindisi.
L’iniziativa, rivolta in modo particolare ai livelli politici e istituzionali, affronta un tema di forte attualità. Il seminario si propone di illustrare i contenuti della riforma e i principali effetti che la stessa produrrà per gli Enti Locali al fine di consentire a questi ultimi di poter gestire in maniera adeguata la delicata fase di transizione verso il nuovo sistema finanziario di tipo federale.
Il seminario di studi si aprirà alle ore 9.30 con i saluti del presidente della Provincia Massimo Ferrarese e del presidente dell’Ipres Nicola DI Cagno. Subito dopo l’introduzioni ai lavori a cura dell’assessore provinciale al Bilancio Vincenzo Baldassarre seguiranno gli interventi di Angelo Grasso, direttore generale dell’Ipres, sulle finalità, contenuti e decreti di attuazione della riforma sul federalismo fiscale; di Roberta Garganese, ricercatrice Ipres, sugli effetti della riforma per le Province e di Federico Pica, Ordinatario di Scienze delle Finanze e consigliere SVIMEZ, sugli effetti della riforma per i Comuni. Coordina i lavori il direttore generale della Provincia di Brindisi Giovanni Porcelli.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|