Brindisi, 27/05/2011
Giovedì 2 il musical "Un Operaio di Dio" al Teatro Impero
Giovedì 2 Giugno 2011, alle ore 20.00, presso il Teatro Impero di Brindisi, va in scena il Musical "Un Operaio di Dio".
Lo spettacolo, , ispirato a "Don Bosco - il Musical" (Castellacci-Aliscioni), è organizzato e realizzato dal gruppo Giovani e giovanissimi della Parrocchia “Spirito Santo” di Brindisi.
Il Musical
Da Piero Castellacci, il regista di “Forza Venite Gente” e di “Madre Teresa”, giunge un musical che è insieme sogno e realtà. In esso si incontrano/scontrano l'amore più totale e la degradazione, lo sporco, il colera del 19° secolo.
Don Bosco era un sognatore, ma uno di quelli che non si limitava a vivere di
sogni: li metteva in pratica.
Il messaggio dell'educazione come prevenzione della devianza, ancora così
attuale e' trattato in toni che non stancano mai e arrivano direttamente al cuore del pubblico.
Don Bosco e' un personaggio attualissimo: 150 anni fa, sognò una carta dei diritti per gli adolescenti costretti fin dalla tenera età a lavorare, consacrandosi come una sorta di precursore dei sindacati dei nostri giorni.
E poi, in un mondo come il nostro, dove i valori sembrano non essere più
importanti, Don Bosco avrebbe, come ha avuto allora, un ruolo importantissimo.
Lui era un prete che viveva in mezzo alla gente, sulla strada. UN OPERAIO DI DIO.
Un prete da strada che faceva lavorare i giovani per sottrarli alla ?malavita?.
Un prete che educava ai valori.
Un grande uomo con un cuore semplice e un’umiltà infinita.
Lo spettacolo, diviso in due atti, prende spunto da alcuni momenti particolarmente suggestivi della sua vita: si racconteranno le difficoltà
dovute alla nascita dei primi oratori e i grandi successi raggiunti con la creazione delle prime missioni. Un musical semplice, privo di effetti speciali, in nome di quella umiltà che ha caratterizzato la vita di Don Bosco e l’ordine da lui fondato, dove non mancheranno però momenti allegri e divertenti.
Deliziose canzoni che si fanno subito ricordare, che vanno dal tango/rumba, al gospel, fino ad un accenno di rap. Brani di assoluta giocosità si affiancano ad altri di intensa emozione (e commozione) come nello stile di Castellacci.
Nel corso della serata saranno raccolte offerte da destinare ai più
bisognosi, ai poveri.
Personaggi:
Don Bosco: Giovanni Stabile
Maria Ausiliatrice: Roberta D’Adamo
Suor Mazzarello: Valentina Schedan
Cardinale: Salvatore Schedan
Segretario: Luigi Scardino
Mamma Margherita: Katia di Totero
Maligno: Fabio D’Adamo
Parroco: Gianmarco Palumbo
Suora/Sarta: Dalila D’Alò
Suora: Federica Tofani
Ragazzi don Bosco: Gloria Naccarato, Debora Naccarato, Debora Pierri, Federica Protopapa, Claudia Martinese, Danila Pochi, Alessandra Saponaro, Aurora Corvetto, Alessia Parrello, Francesca Parrello, Giuseppe Centonze, Cristian De Ninno, Antonio Roma.
Presenta: Lucia Pezzuto
Regia: Fabio D’Adamo
INGRESSO LIBERO
Per Info: 0831-581902
www.spiritosantobrindisi.it
|