Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Confindustria: dall'Assemblea Generale uno sguardo su Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/05/2011

Confindustria: dall'Assemblea Generale uno sguardo su Brindisi

La relazione della Presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, tenuta nell’Assemblea Generale di ieri, ha toccato con forza il tema della mancata crescita dell’ultimo decennio, con particolare riferimento al fatto che “l’Amministrazione pubblica interviene sistematicamente nell’ostacolare la vita delle imprese, rende quasi impossibile ottenere in tempi certi autorizzazioni e licenze, grava le imprese di mille adempimenti inutili e costosi… Anche quando le opere vengono finanziate, non si va avanti. E’ un vero scandalo che deprime la crescita e sottrae competitività. Se non ci sono i fondi pubblici, cerchiamo almeno di coinvolgere i privati con il project financing, stabilendo regole chiare, tempi certi, limiti a impugnative e ricorsi…”.
Come esempi concreti la Marcegaglia ha citato il caso del blocco dell’ investimento ENEL per la Centrale di Porto Tolle, che vede coinvolte centinaia di aziende che si erano qualificate per lavori da 2,5 miliardi.
“Si dice no ad una centrale che serve come il pane all’intero Nord Est del Paese e si sbatte la porta in faccia a migliaia di posti di lavoro...”.

Questo caso è stato ripreso dal successivo intervento del Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, che ha aggiunto anche il caso del Rigassificatore di Brindisi “bloccato per veti territoriali”.
La Presidente di Confindustria, nelle considerazioni conclusive del suo intervento, ha affermato “purtroppo, nel dibattito pubblico di questi anni ha rifatto prepotentemente capolino un vero e proprio pregiudizio ostile all’impresa e all’imprenditore, raffigurati come soggetti animati da avidità invece che generatori di crescita e benessere per la società tutta... E’ un pregiudizio che si collega a un modo di pensare antiscientifico e antindustriale. Ormai su qualunque problema concreto non si riesce a discutere numeri e fatti alla mano, ma solo per opinioni e scontri ideologici… Ogni problema va affrontato senza freni ideologici, con grande serietà. In termini culturali, prima che di appartenenze politiche o di vetusti riflessi condizionati…”.
Ulteriori commenti riferibili alla situazione del nostro territorio siano superflui.

COMUNICATO STAMPA CONFINDUSTRIA BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page