Brindisi, 29/05/2011
Cantine Aperte 2011 in provincia di Brindisi
Si svolgerà in 57 cantine dalla Daunia al Salento la tredicesima edizione di Cantine Aperte in Puglia, il grande evento dedicato al vino e ai suoi territori in programma in tutta Italia domenica 29 maggio dalle 10 fino a sera.
Organizzata in collaborazione con la Regione Puglia – assessorato al Turismo e assessorato alle Risorse Agroalimentari – la manifestazione inaugura il calendario 2011 del Movimento Turismo del Vino e rappresenta un appuntamento irrinunciabile per il sempre più folto popolo di appassionati ed enoturisti, come conferma il numero crescente di contatti sul sito internet dell'associazione e sui social network.
La manifestazione, che da sempre punta a instaurare un rapporto diretto tra le aziende produttrici e il pubblico di appassionati e consumatori, in un’ottica più generale di valorizzazione del patrimonio rurale e culturale, giunta alla sua 19sima edizione nel 2011, ha un obiettivo in più: favorire l’enoturismo in Italia rendendolo più accessibile, ponendo al suo centro le tante tipologie di vino e le zone di produzione, proposte in modo originale e inedito.
“Sono già alcuni anni –spiega la Presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino Chiara Lungarotti- che ci muoviamo in tal senso. Il 2011 rappresenta l’anno di svolta per l’attività dell’associazione. Non a caso, per questa diciannovesima edizione abbiamo scelto il claim Cantine Aperte 2011: il Viaggiar si fa di Vino, con la volontà di mettere l’accento sul tema del viaggio inteso come arricchimento e cultura”
Come ogni anno, le cantine si potranno visitare sia organizzando individualmente il proprio itinerario (senza bisogno di prenotare salvo che per gli eventi speciali) sia prenotando uno degli itinerari di gruppo organizzati dai partner dell'evento.
In provincia di Brindisi le "Cantine Aperte" saranno:
• Tenute Rubino
Via E. Fermi, 50 - Brindisi
Tel. +39 0831 571955
www.tenuterubino.it
Orari di apertura:
10.00-18.00
Programma: Visite guidate in cantina e degustazione gratuita dei vini di produzione.
• Due Palme
Via San Marco, 130 - Cellino San Marco (Br)
Tel. +39.0831 617865
www.cantineduepalme.it
Orari di apertura: 10.00-18.00
Programma: Visite guidate alla cantina e degustazioni gratuite delle etichette di produzione. Nell'arco della giornata: esibizioni di pizzica, degustazioni di prodotti tipici presso lo stand gastronomico allestito da una friggitoria leccese ed esposizione di auto e moto.
• Li Veli
S.P. Cellino - Campi Km 1 - Cellino San Marco (Br)
Tel. +39 0831 618259
www.liveli.it
Orari di apertura: 10.00-18.00
Programma: Visite guidate in cantina e degustazione gratuita dei vini di produzione.
• Candido
Via Armando Diaz, 46 - San Donaci (Br)
Tel. +39 0831 635674
www.candidowines.it
Orari di apertura: Esclusivamente su prenotazione, alle ore 12, degustazione guidata gratuita di 4 vini Doc Salice Salentino: Le Pozzelle, La Carta, I Satiri e Aleatico, in abbinamento a prodotti tipici regionali. La degustazione, riservata a un massimo di 60 persone, deve essere prenotata al tel. 349.2572690 o, via e-mail, all'indirizzo comunicazione@candidowines.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
• Cantina di San Donaci
Via Mesagne, 62 - San Donaci (Br)
Tel. +39 0831 652749
www.cantinasandonaci.eu
Orari di apertura: 10.00-18.00
Programma: Visite guidate in cantina e ai vigneti e degustazione dei vini di produzione.
• Paolo Leo
Via Tuturano, 21 - San Donaci (Br)
Tel. +39 0831 635073 – 681403
www.paololeo.it
Orari di apertura: 10.00-18.00
Programma: Visita guidata alla cantina e degustazione gratuita dei vini di produzione. Per l'occasione in degustazione due nuove tipologie di vini, ottenuti da uve Negroamaro, vinificate in rosa e in bianco, poi rifermentate con metodo Charmat: Rosarose Rosé e Rosarose Blanc.
• Coop. Produttori Agricoli
Via del Mare, sn - San Pancrazio Salentino (Br)
Tel. +39 0831 666064
www.cantinasanpancrazio.it
Orari di apertura: 10.00-21.00
Programma: Visite guidate in cantina e degustazione gratuita dei vini di produzione.
• Cantina Sociale Sampietrana
Via Mare, 38 - San Pietro Vernotico (Br)
Tel. +39 0831 671120
www.cantinasampietrana.com
Orari di apertura: 10.00-21.00
Programma: Visita guidata alla cantina e, su prenotazione, visite ai vigneti. Degustazione gratuita dei vini di produzione. Esibizione musicale e balli in compagnia di un gruppo folkloristico locale che eseguirà un repertorio di pizziche.
ore 14.30 - 16.00: Incontro in cantina con Alfredo Pagliaro (medico nutrizionista) autore del libro "Le ricette per il tuo DNA" - Mondadori Editore.
• Tormaresca – Masseria Maìme
S.P. San Pietro Vernotico - Torre San Gennaro -
San Pietro Vernotico (Br)
Tel. +39 0831 671046
www.tormaresca.it
Orari di apertura: 10.00-16.00
Programma: Visite guidate in cantina e degustazione gratuita dei vini di produzione.
|