Latiano, 29/05/2011
Svolto convegno IdV per il SI ai referendum
Nella bella e nuovissima sala, fresca di ristrutturazione, del Palazzo dei Domenicani a Latiano, si è svolto il riuscitissimo convegno dell'Idv Latiano, per "4 SI' PER DIRE NO A PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA - NUCLEARE - LEGITTIMO IMPEDIMENTO": si è offerta ai cittadini l' occasione per informare ed approfondire in vista dell'importantissimo appuntamento refendario del 12 e 13 giugno prossimi.
Tra il numerosissimo pubblico, salutato dalla vice coordinatrice dell'Idv Latiano, Alessandra Di Bello, che con un'attenzione mai in calo, c'era anche il sindaco della città di latiano, Antonio De Giorgi e l'assessore Giuseppe Ble, che sono rimasti fino alla fine, ciò a testimoniare l'importanza e lo spessore dei relatori.
Grazie agli interventi di alto profilo, dei relatori, coordinati dal prof. Lorenzo Caiolo coordinatore provinciale dell'Idv Brindisi, è stato dato ai numerosissimi presenti un'ampia informazione su quello che vorrebbero fare dell'acqua, privatizzandola e quindi privandoci di un bene comune per fare affari, su questo ha erudito l'ing. Riccardo Rossi, tra i più attivi e significativi esponenti del movimento referendario regionale.
Sul nucleare ha parlato il famoso ingegnere Giorgio Ferrari, esperto di impianti nucleari e coraggioso al punto di essere stato “licenziato” per la sua onestà e coerenza. Il giovane Tommaso Portaluri, in rappresentanza della nuova associazione di protagonismo giovanile "Dimensioni Giovani", ha parlato dell'importante strumento refendario. La battaglia referendaria per l'acqua e per il nucleare, è stato più volte sottolineato, non finirà dopo il 12 e 13 giugno, ma di sicuro continuerà in quanto bisognerà tenere alta la guardia, perché chi dell'acqua vuole farne un affare non si arrenderà facilmente, la stessa cosa per il nucleare. Intanto bisogna diffondere quanto più possibile ciò che ieri sera è stato ribadito a più voci con dovizia di particolari e competenza. Dopo il 13 giugno, ha sottolineato il sen. Caforio a cui gli ha fatto eco il capogruppo al Senato il sen Belisario, bisognerà lavorare perché leggi efficaci garantiscano affinché non accadono scempi come la privatizzazione dell'acqua, ritorno al nucleare del nostro Paese e che sia cassata definitamente la legge sul legitttimo impedimento che non garantisce l'assunto che "La Legge è uguale per tutti".
Alla fine della serata, ormai tarda ora, il pubblico presente rimasto numeroso fino alla fine si è intrattenuto con i relatori per chiedere altri chiarimenti, il tutto a dimostrazione che la gente ha bisogno di informazione sui temi referendari, un' informazione che nei mass media sta mancando perché qualcuno sta lavorando affinché questo appuntamento di alta democrazia non raggiunga il quorum, ma l' Idv, dopo aver raccolto le firme con grande impegno, ha sottolineato il senatore Caforio, si sta impegnando anche ad elargire informazione in merito e ognuno, quindi, si faccia portavoce e diffonda quanto qui sentito questa sera.
COMUNICATO STAMPA ITALIA DEI VALORI
|