Ostuni, 09/06/2011
Donato alla Biblioteca il fondo librario del Prof. Sozzi
Ben 514 volumi della libreria privata dello scomparso storico ostunese, prof. Antonio Sozzi, sono stati donati dalla moglie, Vera Cellie e dalla nipote Daniela Cellie, alla Biblioteca comunale “Francesco Trinchera seniore” di Ostuni facendo seguito alle volontà del loro congiunto.
La catalogazione dei volumi, tutti editi tra gli anni 30 e novanta del secolo scorso, composti da 332 libri di storia generale, geografia, letteratura italiana , latina, narrativa ed arte; 182 volumi di interesse locale e 20 tomi di poca importanza editoriale, vanno a comporre il fondo librario: “prof. Antonio Sozzi storico” che l’utenza potrà consultare presso la biblioteca comunale.
Il gesto che i familiari dello scomparso prof. Sozzi hanno inteso fare, da seguito alle volontà di colui che si è distinto per l’impegno appassionato e costante verso la ricerca storica e gli studi condotti sulla città di Ostuni e che hanno dato seguito ad una serie di pubblicazioni apprezzate dalla comunità ostunese.
Una raccolta che va ad arricchire di ulteriori opere librarie il già ampio patrimonio di tomi che l’istituzione bibliotecaria ostunese gelosamente conserva perché diventi oggetto di pubblico interesse al fine di ricerche e consultazioni.
L’Amministrazione comunale, col sindaco Tanzarella, ha colto con grande interesse e vivo apprezzamento questo gesto della famiglia Sozzi di donare alla biblioteca civica volumi di particolare interesse culturale e locale e con delibera di giunta, ha accettato la donazione che oggi va a comporre un apposito fondo librario intitolato allo scomparso prof. Antonio Sozzi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|