Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, CSV Poiesis promuove tre "Serate del Volontariato"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/06/2011

CSV Poiesis promuove tre "Serate del Volontariato"

Per l’Anno Europeo del Volontariato il CSV Poiesis ha scelto, oltre alle tante iniziative promosse in provincia di Brindisi, di dedicare un ciclo di incontri di approfondimento a temi importanti nel dibattito pubblico e nell’agire politico del volontariato attuale.

Si parte Mercoledì 15 giugno (ore 19.00) a Mesagne nel Cortile del Municipio (Palazzo Celestini – Via Roma, 8) con una riflessione sulla legge quadro sul volontariato (legge 266 del 1991) cogliendo l’occasione della ricorrenza dei vent’anni dalla sua promulgazione.
Sarà uno dei principali protagonisti dell’attuazione della legge e della nascita dei Centri Servizio, Guido Memo del Centro Studi per l’Associazionismo e il Volontariato e direttore di ResPolis che ci parlerà di come è cambiato il volontariato grazie alla legge quadro e di come questo fenomeno che conta ora in Europa 100 milioni di volontari sia in permanente cambiamento e di come l’adeguamento normativo costituisca un processo sociale al quale devono partecipare tutti i cittadini “attivi”.

Di cittadinanza attiva e sussidiarietà parleranno, invece, i relatori dell’incontro di Martedì 21 Giugno (ore 19.00) a Brindisi presso il Cortile delle Scuole Pie (Via Giovanni Tarantini, 39). Il professor Giuseppe Cotturri ordinario dell’Università di Bari e uno dei padri dell’art. 118 della Costituzione e Piero D’Argento consulente al welfare della Regione Puglia svilupperanno l’argomento della cittadinanza attiva e dell’applicazione del principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale nel welfare locale con particolare riferimento ai beni comuni, la loro cura e tutela, che costituisce uno dei temi del dibattito pubblico attuale.

Una testimonianza appassionata, che coniugherà l’esperienza di dieci anni di volontariato internazionale con l’impegno locale, chiuderà il ciclo di incontri. Sarà Franco Colizzi già Presidente di AIFO (Associazione italiana amici di Raoul Follereau) che ci racconterà le recenti esperienze in Iran e Argentina, a Ceglie Messapica Giovedì 30 giugno (ore 19.00) presso il Laboratorio Urbano MAC9cento (Via San Paolo della Croce).

Tutti gli incontri sono realizzati in collaborazione con le Amministrazioni dei Comuni di Mesagne, Brindisi e Ceglie Messapica e al termine del seminario le associazioni Auser, Pasquaro C.I.F. e Caritas offriranno una degustazione.

COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS - Brindisi






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page