Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Ceglie M.ca, Vertenza Precari: arriva l'interrogazione parlamentare



Ultime Mese Ricerca

Ceglie M.ca, 10/06/2011

Vertenza Precari: arriva l'interrogazione parlamentare

Di seguito riportiamo integralmente una interrogazione parlamentare inoltrata dagli onorevoli Zazzera, Aniello, Formisano e Paladini al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dell'interno.

Il comune di Ceglie Messapica (Brindisi) nel mese di aprile è stato purtroppo teatro di un gravissimo fatto di cronaca, il tentato omicidio con armi da fuoco che ha scosso l'intera cittadinanza. La stampa e le TV locali e nazionali attribuiscono la causa ad un licenziamento di un lavoratore nel settore privato;
il 10 maggio 2011 sette lavoratori precari ex socialmente utili del comune di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, hanno manifestato incatenandosi in segno di protesta sul palco allestito in piazza Plebiscito, issando cartelli con scritte come «Lavorare è un nostro diritto per mantenere la nostra famiglia con dignità e rispetto»;
come ha spiegato Angelo Leo, segretario generale del NIDIL CGIL di Brindisi, si tratta di ex LSU che per 11 anni hanno lavorato presso l'amministrazione comunale, assunti successivamente con contratti Co.Co.Co. per poi essere stabilizzati nel 2008 triennalmente con contratto nazionale di lavoro alle dipendenze del comune, in attesa del contratto a tempo indeterminato fino al loro pensionamento;
si tratta di sette lavoratori, due ultrasessantenni e cinque ultracinquantenni, di cui uno padre di cinque figli;
i contratti a tempo determinato di questi 7 precari, sono scaduti il 30 aprile 2011 ed il comune per loro nonostante le promesse non ha trovato ancora alcuna soluzione, non ha utilizzato la forma della deroga assistita proposta dal sindacato, né ha attuato un piano di riutilizzo dei lavoratori attraverso l'esternalizzazione dei servizi;
«il problema andava risolto entro il 31 dicembre e l'amministrazione lo sapeva - spiega ancora Angelo Leo - ma si è preferito assumere quattro nuovi ingegneri piuttosto che risolvere il problema dei precari» (La Repubblica edizione Bari del 3 maggio 2011);
la CGIL ha chiesto al sindaco di discutere del futuro di queste 7 persone presso l'amministrazione provinciale di Brindisi, in presenza dell'assessore al lavoro Enzo Ecclesie;
tuttavia, per ben tre volte, l'amministrazione ha disertato il tavolo di concertazione, chiedendo il rinvio dell'incontro a patto che si svolgesse senza la presenza della CGIL;
la CGIL considera «scandaloso il comportamento dell'Amministrazione comunale che si sottrae al confronto su un problema così drammatico come l'emergenza occupazionale che riguarda 7 lavoratori dipendenti del comune con un contratto di lavoro a tempo determinato triennale, che doveva trovare sbocco naturale nella stabilizzazione dopo una lunga serie di rapporti precari» (Brundisium.net del 28 aprile 2011);
il giorno 5 maggio 2011 su richiesta della prefettura, si è svolto un incontro tecnico in presenza del prefetto di Brindisi Nicola Prete al quale hanno partecipato tra gli altri il sindaco, la segretaria comunale, l'assessore al lavoro della provincia, i segretari generali di CGIL, NIDIL e FP;
l'incontro grazie alla mediazione del prefetto, ha concordato la proroga con deroga assistita del rapporto di lavoro dei 7 dipendenti, salvo verifica di contabilità di spesa da effettuarsi entro il 10 maggio 2011;
il 10 maggio il sindaco con un fax inviato al prefetto, ha reso noto di aver espletato le verifiche contabili e di essere nella condizione di concedere la proroga dei contratti.
Tuttavia, alla luce della richiesta pervenuta dalle opposizioni, il sindaco ha comunicato di voler rimettere ogni decisione in merito alla competenza del consiglio comunale, da convocarsi a breve;
inaspettatamente il consiglio comunale tenutosi il 20 maggio 2011 ha ribaltato l'accordo approvando un ordine del giorno della maggioranza votato anche dal sindaco, che rinvia l'eventuale assunzione con l'esternalizzazione dei servizi che avverrà solo dopo l'approvazione del bilancio;
nel frattempo sette padri di famiglia in maggioranza monoreddito restano senza stabilizzazione, senza lavoro, senza alcun reddito, e senza certezze per il loro futuro

si chiede:
se i Ministri siano a conoscenza dei fatti riportati in premessa con particolare riferimento al rispetto della normativa sui diritti e sulle libertà sindacali;
quali iniziative di propria competenza i Ministri intendano adottare al fine di tutelare il percorso di stabilizzazione lavorativa delle persone di cui in premessa, come stabilito dal prefetto. (5-04878)






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page