Brindisi, 10/06/2011
Sicurezza scolastica: l'impegno della Provincia di Brindisi
Intensa l’attività della Provincia di Brindisi portata avanti negli ultimi mesi nel settore delle sicurezza scolastica. Sono ben sette le delibere di Giunta approvate per garantire al patrimonio edilizio scolastico di competenza dell’Amministrazione provinciale il mantenimento degli standard di sicurezza e vivibilità ambientale.
Attraverso le delibere di Giunta, rende noto l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici Maurizio Bruno, sono stati approvati i progetti definitivi relativi ad interventi finalizzati alla messa insicurezza e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, dei seguenti edifici scolastici: Liceo “Calamo” di Ostuni (per un impegno di spesa pari a € 50.000); Istituto Tecnico Nautico “Carnaro” di Brindisi (€ 100.000); I.P.S.S.S. “L. Da Vinci” di Fasano (€ 100.000); I.T.I.S. “Giorgi” di Brindisi (€ 85.000); Liceo Scientifico “L. Pepe” di Ostuni (€ 50.000); I.P.S.S.S.”MOrvillo-Falcone” di Brindisi (€ 90.000) e Liceo Polivalente “Don Quirico Punzi” di Cisternino (€100.000).
Si ricorda che la Provincia di Brindisi gestisce 52 edifici scolastici di cui 42 in proprietà e 10 di proprietà di terzi. Gli interventi di competenza della Provincia riguardano principalmente nuove costruzioni e completamenti di edifici scolastici; ristrutturazione e manutenzione straordinarie dirette ad adeguare gli edifici alle norme di agibilità, sicurezza, igiene ed eliminazione delle barriere architettoniche; realizzazione di impianti sportivi di base o polivalenti ad uso di scuole e aperti anche all’uso pubblico.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|