Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Albano (Pd): "Parco Maniglio tra degrado e divieti"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/06/2011

Albano (Pd): "Parco Maniglio tra degrado e divieti"

I divieti ed il degado del Parco Maniglio, al quartiere Bozzano sono al centro di una interrogazione consigliare presentata da Vincenzo Albano (PD) al Sindaco ed al Presidente del Consiglio Comunale.
Ne pubblichiamo integralmente il testo:

1) vietate le biciclette
2) vietato giocare a pallone
3) vietato pattinare
4) vietato fare footing

Questi ed altri sono i divieti, che qualcuno all’interno dell’Amministrazione Comunale di Brindisi ha pensato di inserire nel parco Maniglio al rione Bozzano.
Naturalmente sono stati apposti i cartelli omminibus, che avvisano i frequentatori.
A essere pignoli dobbiamo rilevare che manca il divieto di introdurre le auto, ma forse anche camminare a passo svelto, parlare a voce alta, respirare con l’affanno.
Nella mia semplicità, pensavo che un parco giochi fosse destinato principalmente ai bambini ed ai ragazzi e non credevo che si potesse impedire loro di giocare a palla, andare in bicicletta o correre. C’è da chiedersi se sia anche vietato giocare a Basket sul campo esistente all’interno del parco. Anche perché, a quanto mi risulta, si pratica correndo e facendo uso della palla, che potrebbe creare gli stessi fastidi che hanno motivato quei divieti e incorrere nelle stesse sanzioni. Naturalmente è tutto reale, tanto e vero che in diverse occasioni per far rispettare questi divieti sono stati chiamati i vigili urbani, che hanno proceduto al sequestro dei palloni ai ragazzi, ai quali è difficile spiegare il senso di questi provvedimenti.
A meno che non si pensi di far giocare i ragazzi nelle strade circostanti, in mezzo al traffico, anche perche le stradine che costeggiano il parco sono assolutamente impraticabili, dissestate da anni, pericolose, abbandonate al degrado come le tante panchine di cemento assolutamente inguardabili, sporche.
Se poi si ritenessero assolutamente fastidiose le attività con la palla, sarebbe sufficiente installare nella zona interessata una rete di al fine di evitare che le “pallonate” di basket o di calcio dei ragazzi, vadano a finire sulla gente seduta sulle panchine o sui passanti. Come hanno fatto le amministrazioni previdenti di tanti comuni italiani
Per quanto sopra, Le chiedo un suo intervento per ripristinare le tante situazioni pericolose, ma anche per eliminare i divieti inopportuni, che ai più sembrano assurdi, permettendo ai ragazzi di poter vivere il proprio parco.



COMUNICATO STAMPA VINCENZO ALBANO - CONSIGLIERE COMUNALE PARTITO DEMOCRATICO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page