Brindisi, 12/06/2011
Referendum: seggi aperti dalle ore 8.00
Dalle ore 8.00, in provincia di Brindisi, come in tutta l'Italia, è possibile votare per quattro quesiti referendari.
I seggi resteranno aperti fino alle 22,00 di oggi e dalle ore 7,00 alle ore 15,00 di domani.
Gli italiani sono chiamati ad esprimersi per abrogare parti di leggi sulla gestione e le tariffe dell'acqua, sul ritorno al nucleare e sul legittimo impedimento a partecipare ai processi per premier e ministri.
Chi desidera abrogare le norme dovrà apporre un segno sul “Sì”, chi vuole mantenere la normativa vigente dovrà tracciare un segno sul “No”.
Sul risultato pesano due incognite: il raggiungimento del quorum che rende valido l'esito della consultazione (il 50 per cento più uno degli aventi diritto al voto) ed il voto degli italiani all'estero (sul quale pendono due ricorsi presentati da Italia dei Valori e Verdi).
Gli elettori chiamati alle urne sono 50.418.848 (47.118.352 nei 61.599 seggi aperti in Italia e 3.300.496 all'estero).
In provincia di Brindisi hanno diritto al voto 328.447 elettori, suddivisi in 379 seggi.
Si vota presentandosi al proprio seggio con la tessera elettorale e con un valido documento di identità.
L’affluenza ai seggi e il risultato dei referendum saranno consultabili su Brundisium.net. La redazione seguirà in real time l’esito del voto con notizie e aggiornamenti dei dati
|