Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Screening mammario, Antonucci: "Rollo ha torto"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/06/2011

Screening mammario, Antonucci: "Rollo ha torto"

Il direttore generale dell’ASL BR, dott. Rodolfo Rollo, si avventura in un azzardo facilmente smascherabile quando dichiara che sono prive di fondamento le mie affermazioni in merito all’interruzione dello screening mammario nell’ospedale “Perrino” di Brindisi e in alcune altre strutture della provincia.
Se anche lui si mettesse in coda in quell’ospedale davanti allo sportello segreteria di Radiologia troverebbe affisso sul vetro l’avviso pubblico utilizzato per informare della sospensione del servizio dal primo aprile 2011. La verità è che il servizio, quindi, non è attivo e non è sufficiente neppure la sua promessa di un ripristino a fine estate per convincerci del tutto sull’efficacia della soluzione e sulla sua attuazione.
Un altro esempio di come regni sovrana la confusione e la disorganizzazione su questo servizio emerge dall’ospedale “Melli” di San Pietro Vernotico dove solo da qualche giorno lo screening è stato riavviato.
Si tenga conto però che ciò è dovuto esclusivamente ad un errore e non certo per ordine della direzione ASL. Un’impiegata, poco prima di andare in pensione, ha fatto spedire 500 lettere di convocazione ad altrettante donne per invitarle a sottoporsi allo screening.
Solo per mantenere questo impegno e non rimandare a casa le convocate lo screening viene effettuato, pare senza retribuzione aggiuntiva per gli operatori e quindi dando inizio ad una sorta di volontariato gratuito, ma per le cittadine non c’è possibilità di conoscere l’esito dell’esame in tempi ragionevoli: dovranno attendere mesi. Insomma, un altro paradosso a cui si dovrebbe porre rimedio subito, senza aspettare la fine dell’estate.
Pertanto, comunque si voglia esaminare la vicenda, vi sono delle gravi responsabilità nella gestione del servizio su tutto il territorio provinciale ed un danno certo per le donne. Un situazione desolante in cui, registriamo con stupore, non una parola di scuse è stata pronunciata in questi giorni dai vertici ASL.

COMUNICATO STAMPA LIVIA ANTONUCCI - CONSIGLIERE COMUNALE PDL






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page