Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Master “Gestione e valorizzazione dei centri storici minori”



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 19/06/2011

Master “Gestione e valorizzazione dei centri storici minori”

La città di Mesagne ospiterà dal 20 al 25 giugno il Master “Gestione e valorizzazione dei centri storici minori” dell’Università “La Sapienza” di Roma, dove gli studenti formeranno un gruppo di lavoro finalizzato all’elaborazione di un modello di sviluppo del centro storico cittadino.
Il laboratorio della durata di una settimana ospiterà convegni e tavole rotonde serali aperte a tecnici ed operatori del settore del territorio, offrendo loro la possibilità di partecipazione ai lavori con il conseguimento di un attestato di frequenza al workshop.

Il Master risponde alla domanda di alta formazione tecnico-scientifica e di aggiornamento culturale nell’ambito della valorizzazione e strategie di sviluppo dei centri storici di dimensione minore.
Porre l’attenzione su questo tema riveste particolare interesse rispetto alla necessità di “presidiare” e valorizzare, imprimendo nuovo impulso allo sviluppo locale, il sistema dei centri minori e delle aree vaste ad essi collegate, caratterizzate dalla presenza di beni culturali e ambientali di pregio.
Il presidio vale sia rispetto ai fenomeni di spopolamento in atto in queste aree sia rispetto alla loro messa in rete con i sistemi delle città medie e grandi che formano il sistema urbano.
Tale messa in rete può consentire l’implementazione di nuovi modelli di competitività territoriale da ascrivere al sistema Paese nel suo complesso.

Di seguito il programma dell'evento:

LUNEDI 20 GIUGNO
- Ore 17:00. Palazzo Piazzo, accoglienza dei docenti e degli studenti del master.
Visita del centro storico, museo e beni monumentali, a cura di: Maria De Guido, Assessore alla Cultura; Mariella Vinci, Consigliere delegato al Museo;
Dott. Alessia Galiano, Dirigente dell’Ufficio Cultura e Centro Storico .
- Ore 19:00. Auditorium del Castello, presentazione pubblica di apertura del Master.
Registrazione dei partecipanti.
Introduzione:
Dott. Franco Scoditti, Sindaco di Mesagne; On. Cosimo Faggiano, Assessore all‘ Urbanistica.
Presentazione del Master:
Prof. Manuela Ricci, Arch. Simonetta Dellomonaco.
Saluti:
Dott. Damiano Franco, GAL Terra dei Messapi; Dott. Massimo Campanelli, ANCE Brindisi;
Geom. Angelo Contessa, CNA costruzioni Puglia; Dott. Emanuele Sternativo, CNA Brindisi.
Dott. Toni Matarrelli, Consigliere Regionale, Regione Puglia.
Intervengono:
Ing. Francesco Palumbo, Direttore area politiche per la promozione del territorio Regione Puglia. “Il Sistema Territorio”
Arch. Augusto Ressa, Direttore Coordinatore - Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici per le province di Lecce, Brindisi e Taranto.

MARTEDI 21 GIUGNO_ Auditorium del Castello
- Ore 19:30. Convegno : “Strategie di valorizzazione del paesaggio nel PPTP regionale”.
Coordina: Arch. Decio De Mauro, Comune di Mesagne.
Interviene:
Prof. Maria Valeria Mininni, Politecnico di Bari e responsabile della segreteria tecnica del Piano Paesaggistico della Regione Puglia.
a seguire:
dibattito pubblico e focus-group sull'avanzamento lavori del workshop.

MERCOLEDI 22 GIUGNO_ Auditorium del Castello
- Ore 19:00. Convegno : “Qualita’ urbana e partecipazione” .
Coordina: Ing. Bianca Morleo, Comune di Mesagne.
Interviene:
Ing. Francesca Pace, Direttore area Politiche per la mobilita‘ e qualita’urbana, Regione Puglia.
a seguire:
dibattito pubblico e focus-group sull'avanzamento lavori del workshop.

GIOVEDI 23 GIUGNO_ Auditorium del Castello
- Ore 19:00. Convegno : “Contenuti di sviluppo strategico nel PUG”
Coordina: Ing. Claudio Perrucci, Comune di Mesagne.
Interviene:
Prof. Francesca Calace, Docente di Urbanistica, Politecnico di Bari.
a seguire:
dibattito pubblico e focus-group sull'avanzamento lavori del workshop.

SABATO 25 GIUGNO _ Auditorium del Castello
- Ore 10:00. “Conclusione del workshop e risultati dei lavori”
coordina:
Arch. Simonetta Dellomonaco
Saluti:
Dott. Franco Scoditti, Sindaco di Mesagne;
On. Cosimo Faggiano, Assessore all’Urbanistica.
Interventi dei docenti del Master:
Prof. Manuela Ricci (Docente di Urbanistica, Universita’ Sapienza, Roma);
Prof. Pietro Valentino (Docente di Economia Urbana, Universita‘ Sapienza, Roma).
Presentazione dei lavori da parte degli studenti del Master.
Conclusioni:
Angela Barbanente, Assessore Assetto del Territorio, Regione Puglia.
Consegna degli attestati per la partecipazione ai convegni e focus group serali.
- Ore 13:00. Buffet nell’atrio del castello.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page