Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Valentino (DeR): "La Rosa quartiere Cenerentola"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/06/2011

Valentino (DeR): "La Rosa quartiere Cenerentola"

Ci facciamo portavoce delle lamentele di un comitato di cittadini del quartiere “La Rosa” che ci descrive il grave stato di disagio ed abbandono di questa estrema periferia della nostra città.
In particolare essi lamentano:
1) Scarsità dell'illuminazione pubblica che durante le ore notturne rende le strade del quartiere di fatto semibuie. Questo per una duplice serie di motivi. Da un lato la scarsa potenza delle lampadine utilizzate (che va necessariamente adeguata). Dall'altro il fatto che le lampadine spente per usura non vengono mai sostituite peggiorando progressivamente nel tempo la visibilità serale e notturna, aumentando da un lato il rischio di incidenti e favorendo dall'altro l'opera di eventuali malviventi .
2) Segnalazione stradale pressochè inesistente. La mancanza di un adeguato numero di segnali di limitazione della velocità, di “stop” o di precedenza, di divieti d'accesso e di transito crea una situazione di viabilità particolarmente pericolosa, specie sui vialoni principali dove altresì la mancanza di cordoli di rallentamento fa si che sia le autovetture sia gli stessi bus di linea sfreccino a velocità non adeguata ad un centro urbano.
3) Manto stradale danneggiato e pericoloso in più punti. In particolare sarebbe dal 1986 che le strade del rione non verrebbero più riasfaltate limitandosi la manutenzione alla semplice “rappezzatura” di qualche fossa che prontamente si riforma alle prime piogge.
4) Cordoli dei marciapiedi rotti e pericolosi per i pedoni da un lato e per le casse comunali dall'altro, date le possibili rivalse contro il Comune che sembrano, a detta dell'Ufficio Legale, in crescita esponenziale.
5) Scarsa attenzione per il verde pubblico. I numerosi alberi della pinetina piantata nel 1983 non verrebbero adeguatamente potati da un triennio circa. Le aiuole del rione sono di fatto abbandonate a se stesse e l'erbaccia cresce dappertutto anche sugli stessi marciapiedi.
6) Degrado progressivo del parco giochi allestito circa 18 mesi fa e di fatto abbandonato e senza manutenzione periodica alla mercè dei vandali e delle intemperie
7) Mancata o insufficiente deratizzazione. Vengono infatti quotidianamente avvistati grossi ratti nei canali che fiancheggiano il quartiere e le relative vie d'accesso con tutti i rischi per la salute pubblica che ne possono derivare.

I cittadini del rione “La Rosa” non sono soliti protestare in maniera colorita con la pubblica amministrazione come accade talvolta per altre realtà. Vogliamo ricordare altresì che l'alto senso civico di questo giovane quartiere può essere misurato da svariati fattori, non ultimo l'ottima risposta collettiva alla raccolta differenziata, di gran lunga superiore ai restanti rioni, che ne fanno senza dubbio il quartiere più “riciclone” di Brindisi.
Chiediamo pertanto all'attuale sindaco ed a chi dopo di lui verrà un maggiore impegno per questa civilissima parte della nostra città.

Salvatore Valentino
Capogruppo “Democratici e Repubblicani”






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page