Brindisi, 21/06/2011
Tecnimont, Curto: "Non vi sono lavoratori di serie B"
“ A poco più di un mese di distanza dalla lettera con cui chiedevo al Governo regionale, e, nello specifico, all’Assessore Loredana Capone quali fossero le iniziative che la Regione riteneva di dover assumere per evitare la chiusura della sede brindisina di Maire Tecnimont l’unico riscontro è stato il silenzio più assoluto, insieme con l’indifferenza sulla sorte di circa settanta famiglie che sono ormai di fronte ad un angosciante dilemma: rinunciare al posto di lavoro, oppure trasferirsi a Milano, sede centrale dell’azienda “.
Ad assumere una durissima posizione rispetto alla vertenza Tecnimont è stato ancora una volta il vicecapogruppo Udc in Consiglio regionale, Euprepio Curto.
“ Non nego – ha proseguito Curto – che mi sarei aspettato una maggiore sensibilità rispetto a lavoratori di altissima qualificazione ( i circa settanta lavoratori sono quasi tutti ingegneri esperti in progettazione d’impianti nel settore della energia e della chimica ) e che , invece, vengono trattati da lavoratori di serie B, come se non rientrasse nell’interesse generale la salvaguardia di professionalità di assoluta eccellenza come quella dei professionisti in questione“.
“ Il problema più serio – ha incalzato l’esponente politico Udc – risiede nel fatto che questo nostro territorio assomiglia ogni giorno di più al Paese di Bengodi, dove si può venire indisturbati ad aprire aziende contando su facilitazioni, agevolazioni e, soprattutto, su risorse pubbliche, incassate le quali lo si può abbandonare dopo averlo desertificato“.
“ Non avendo strumenti diversi per sensibilizzare Politica ed Istituzioni sul tema – ha concluso Curto – intendo impegnarmi sin d’ora, al di là dei vincoli regolamentari, a portare l’argomento Tecnimont in particolare, e l’intera problematica dello sviluppo e della occupazione in provincia di Brindisi in generale, all’attenzione del Consiglio regionale di lunedì e martedì prossimi “.
COMUNICATO STAMPA EUPREPIO CURTO - CONSIGLIERE REGIONALE UDC
|