Mesagne, 22/06/2011
Domani si presenta il volume "Il monastero delle Clarisse a Mesagne..."
“Il monastero delle Clarisse a Mesagne tra spiritualità, immagini, personaggi e documenti” è il titolo del volume scritto da Tranquillino Cavallo ed edito da Locorotondo Editore. La ricerca, che vede il patrocinio morale dell’Amministrazione Provinciale e dell’Associazione Piazza dei Commestibili, sarà presentata giovedì 23 giugno alle ore 20 in piazza dei Commestibili il luogo dove anticamente sorgeva il monastero delle Clarisse.
All’incontro parteciperanno il sindaco di Mesagne, Franco Scoditti, il vice presidente della Provincia di Brindisi, Francesco Mingolla, l’assessore alla Cultura della Provincia di Brindisi, Paola Baldassarre, e il presidente dell’associazione “Piazza Commestibili”, Fabrizio Dipietrangelo. L’intervento storico è del giornalista Angelo Sconosciuto mentre l’autore modererà l’incontro.
Durante la serata vi saranno degli intermezzi musicali a cura del Maestro di pianoforte, Simonetta Devincentis, e del maestro di flauto e violoncello, Daniele Lunedì.
La pubblicazione vede la luce per soddisfare, almeno in parte, l’esigenza da sempre avvertita, di poter disporre di uno strumento di conoscenza, valorizzazione e divulgazione di tutto ciò che costituisce il patrimonio storico, artistico, civile e religioso del Monastero di Santa Maria della Luce di Mesagne, dimora delle figlie di S. Chiara.
Per questo motivo, ci si è spinti a ricostruire il passato dell’Uomo, attraverso l’analisi storiografica dei documenti e delle fonti in possesso. Impresa, questa, complessa ma allo stesso tempo affascinante.
La ricerca della conoscenza del passato umano del monastero di Santa Maria della Luce di Mesagne, nonostante il mistero che circonda ogni avvenimento immerso nel fluire del tempo, permette di riscoprire i valori fondamentali che hanno sorretto e guidato un’intera Comunità: il senso comunitario della vita, la fede limpida e feconda.
|