Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Un comitato popolare contro le emissioni delle discariche



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/06/2011

Un comitato popolare contro le emissioni delle discariche

Un gruppo di abitanti della zona delle cave di Autigno, Formica e Mascava stanca di vivere chiusa in casa a causa di una puzza che proviene quasi sicuramente dalla discarica di Autigno, con casi anche di disturbi alla salute causa inalazione, ha deciso di costituire un Comitato Popolare.
L’appuntamento per la costituzione del Comitato Popolare è per Venerdì 24 Giugno alle ore 17,00 in contrada Gabellotti –seconda traversa D (500 metri dall’incrocio di Serranova nella direzione delle cave).
Dopo aver costituito il Comitato Popolare gli abitanti della zona delle cave si rivolgeranno agli Enti Preposti per chiedere loro quali iniziative si stanno realizzando per verificare il corretto funzionamento delle discariche presenti su quel territorio.
Si chiedono quindi energici controlli dell’aria e dell’acqua che serviranno a capire dove è il problema ed affrontarlo nel migliore dei modi.
Parteciperanno all’incontro il Dottor Maurizio Portaluri , primario di radioterapia dell’ospedale Perrino e l’avvocato Sandro Longo del Foro di Brindisi.
Queste 2 figure professionali sosterranno le famiglie nel loro difficile percorso rivolto ad ottenere giustizia e soprattutto per cancellare questa odiosa situazione.
Centinaia di famiglie che hanno scelto quella zona per viverci tutto l’anno o come residenza estiva non possono essere costrette a vivere chiuse in casa ermeticamente.
Per non parlare di probabili danni alla salute dovuta alla esposizione pluriennale a sostanze respirate e di cui ignora la tossicità.
Ancora una volta in questa città a prendere in mano le sorti del proprio destino per difendere quel diritto alla salute sancito dalla Costituzione Italiana sono i cittadini.

C.S.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page