Brindisi, 22/06/2011
Brindisi è Burlesque dal 29 Giugno all'1 Luglio
Tre giorni di libri, cinema, musica. E' il mini festival Burlesque a Brindisi, un evento organizzato per il 29 e 30 Giugno e 1 Luglio dall'Associazione culturale Cervelli Marinati, con il patrocinio del Comune di Brindisi e della Confesercenti.
Cos'è il Burlesque?
Nel XIX secolo, negli USA e in Gran Bretagna, il Burlesque era uno spettacolo che parodiava il mondo, le abitudini e i passatempi dell’aristocrazia e dei ricchi industriali, per divertire le classi meno abbienti. C’era una trama, per quanto esile; delle canzoni, dei numeri di ballo, tanta comicità.
Ma non si cerchi per forza il messaggio o il contenuto: nel Burlesque contemporaneo la caratteristica ironica si è fatta sì più forte che nel passato, ma non è più rivolta all’ambito sociale, bensì a sé stesso, finendo per essere totalmente autoreferenziale. La maggior parte delle artiste, soprattutto americane, ama proporre delle esibizioni che si rifanno sfacciatamente a quelle tradizionali degli anni ’20, ’30 e ‘40, parodiandole in tutti i modi: si parte dalla musica (a volte con i brani dell’epoca), passando dalle acconciature (parrucche cotonatissime e coloratissime), per arrivare ai vestiti e agli accessori.
Si preme il pedale dell’eccesso grafico, ma non sul versante della nudità, bensì su quello dello spettacolo.
Le parole d’ordine sembrano essere kitsch e camp: quanto più lontano dalla satira ci possa essere. Da un certo punto di vista, quindi, il Burlesque è diventato un mondo chiuso in sé stesso, una riserva di disimpegno quasi totalmente priva di contatti con la realtà.
Altra fondamentale differenza dal passato è che il Burlesque è diventato un mondo dominato dalle donne, e non solo in senso numerico. Molte artiste di oggi non si esibiscono per professione, bensì per puro divertimento, talvolta anche con finalità benefiche.
La figura dell’impresario è praticamente scomparsa, perché le performer si gestiscono da sé. In più, sul palco si sono aggiunti anche degli uomini, che si esibiscono proprio come le colleghe, “puntini” compresi (tra gli artisti più conosciuti c’è l’incontenibile Tigger).
Quindi, nonostante la superficie sembri quasi la medesima, la sostanza del Burlesque di oggi è decisamente diversa da quella del passato. È la sostanza di un puro, triviale divertimento.
Il programma del Festival:
• Mercoledì 29 Giugno 2001 ore 19,30
BURLESQUE BOOK
c/o Chiostro Ex Convento delle Scuole Pie,
via Giovanni Tarantini, 39 Brindisi
Presentazione del libro della giornalista, scrittrice e opinionista Lorenza Fruci dal titolo “ Burlesque. Quando lo spettacolo diventa seduzione. Storie, dive e leggende di ieri e di oggi.”
Cos’è il new burlesque? Qual è la sua storia? Chi sono le sue interpreti più rappresentative? Il libro di Lorenza Fruci racconta l’epopea di questa singolare forma di spettacolo e la sua affermazione negli anni Novanta, il suo carattere di fenomeno sociale e culturale e la sua contaminazione con le altre arti. Una vicenda appassionante, dove, il ritorno del burlesque a cui assistiamo oggi si spiega sottolineando l’importanza di diversi fattori culturali. L’ondata vintage che ha influenzato la moda recente, prima di tutto. E poi la significativa reazione alla pura e semplice pornografia, giudicata lesiva della dignità femminile. Perché il new burlesque si rifà al burlesque tradizionale per quanto riguarda le scenografie, le coreografie e l’ironia di base, ma si esprime attraverso le culture attuali con le quali si è andato a fondere diventando un genere a sé stante e facendosi portavoce di una nuova visione della donna, finalmente padrona del proprio corpo e dei propri sentimenti.
Al termine della presentazione degustazione vini
• Giovedi 30 Giugno 2011 ore 19,00
BURLESQUE MOVIE & LOUNGE
c/o Palmento , via Sabin, 4 Brindisi – zona Industriale
Aperitivo e proiezione del film dal titolo “Burlesque” del 2010 scritto e diretto da Steven Antin.
Il film è un musical contemporaneo interpretato dalla cantante Christina Aguilera , al suo debutto cinematografico da protagonista, affiancata da Cher, Cam Gigandet, Kristen Bell e Stanley Tucci.
• Venerdì 1 Luglio 2011 ore 23,00
BURLESQUE NIGHT ( a cura della Tribù Urbana Creativa-TUC)
c/o Torre Regina Giovanna, Contrada Baccatani - S.S.16 uscita Apani/Punta Penna Grossa (Apani/Brindisi)
Venerdì 1 Luglio le performances Burlesque, la seduzione , la sensualità, l'ironia e il divertimento, invaderanno Torre Regina Giovanna!
Questa serata che conclude il primo mini festival Burlesque realizzato a Brindisi, vedrà come ospiti speciali la band barese REKKIABILLY, apprezzata sia in Puglia che fuori dai confini regionali per la sua qualità musicale nel proporre al pubblico un coinvolgente genere come quello del Rockabilly, spallegiati dai LITTLE PINK BAGS apprezzati per il loro pulp 'n roll show.
Ad allietare la serata sarà presente con le sue performaces, direttamente dal reality show “Lady Burlesque” di SKYUNO, la seducente e ironica performer e insegnante DIXIE RAMONE, una delle migliori professioniste italiane dell'arte del Burlesque, presso il MICCA CLUB di Roma nonchè vincitrice pochi giorni fa di un titolo internazionale di Burlesque a Las Vegas, una Star!
Al termine del concerto e delle performances Burlesque si continuerà a ballare fino all'alba con il DJ set di CRY BABYES ( Marialba Guadalupi e Ilenia Protino) e Mr BOGO ( Dario Divella), affermati dj della scena Pugliese e musicisti professionisti.
Ma le sorprese non finiranno qui, con zone dedicate alla bellezza, ispirata all'estetica Burlesque, con la presenza di una truccatrice e di una parrucchiera pronte a cambiare il look di quanti lo vorranno.
|