Brindisi, 23/06/2011
Consegnati i diplomi di "Operatore Edile Polivalente in Bioedilizia"
Si è svolta la cerimonia di consegna degli Attestati di Qualifica agli allievi del corso “Operatore Edile Polivalente in Bioedilizia” alla presenza di S.E. il Prefetto di Brindisi, presso l’Istituto Tecnico per Geometri "Marconi Belluzzi" di Brindisi.
Un importante traguardo raggiunto dai primi 16 allievi del corso "Operatore edile polivalente in bioedilizia”, che, in un clima festoso, hanno ricevuto l’attestato di qualifica conseguito grazie anche all’opportunità di vivere l'esperienza del cantiere scuola e di "imparare facendo”, sperimentando dal vivo la responsabilità del lavoro, il rispetto delle norme di sicurezza, il lavoro in gruppo.
La presenza di S.E. il Prefetto ha avuto un significato particolare per i ragazzi poiché ha testimoniato la vicinanza delle istituzioni a chi intraprende un percorso formativo orientato alla diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Prefetto ha altresì apprezzato il ruolo del Sistema dell’Edilizia di Brindisi, dei suoi Enti bilaterali e delle Organizzazioni Sindacali, per l’impegno sempre crescente, ricordando le altre iniziative condivise come la firma del protocollo per la promozione di interventi nelle scuole, sempre in materia di prevenzione e sicurezza.
La cerimonia è stata condotta dalla padrona di casa, la Preside Maci, che nel suo intervento ha messo in evidenza il rapporto di collaborazione con la Scuola Edile.
L’Assessore Provinciale al Mercato del Lavoro e Formazione Professionale Ecclesie ha rimarcato l’impegno della Provincia nel sostenere questo tipo di azioni, rilevando anch’egli come la proficua collaborazione con la Scuola Edile e le altre parti coinvolte ha prodotto questo ulteriore risultato.
Il Direttore della Scuole Edile Silvana Baldassarre dopo aver illustrato i contenuti del corso appena terminato, ha sottolineato l’impegno della Scuola Edile ricordando le numerose azioni ed i corsi attivi presso la Scuola, ringraziando tutti i collaboratori.
Anche la Dr.ssa Raganato, Assistente Sociale dell’Ufficio Servizi Sociali per Minori-Tribunale dei Minori di Lecce, ha voluto ringraziare la Scuola Edile perché il valore degli attestati ai ragazzi del corso va oltre la semplice specializzazione di maestranze, rappresentando una vera occasione di riscatto per una classe di allievi “difficili”.
Prima della consegna degli attestati tra gli applausi dei presenti, il Presidente della Scuola Edile Pierluigi Francioso ha voluto ringraziare il Prefetto per la vicinanza che sta dimostrando al Sistema dell’Edilizia, gli Enti coinvolti ed il personale della Scuola che tanto impegno sta profondendo nel proprio lavoro. Francioso ha sottolineato come le azioni di sistema che la Scuola Edile di Brindisi, il Comitato Paritetico Territoriale, la Cassa Edile, insieme ad ANCE ed alle organizzazioni sindacali FENEAL UIL , FILCA CISL e FILLEA CGIL, stiano restituendo al comparto un ruolo di centralità nel rilancio del settore, fondamentale per il contesto sociale e lo sviluppo economico del territorio.
COMUNICATO STAMPA ENTE SCUOLE EDILE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
|