Francavilla F.na, 23/06/2011
Ferrarese: "subito 60 infermieri per fronteggiare l'emergenza"
Il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese, accompagnato da una rappresentanza della Giunta Provinciale, ha avviato stamane una visita nelle strutture ospedaliere della provincia di Brindisi. La prima tappa ha riguardato il Pronto Soccorso degli ospedali di Francavilla Fontana e di Brindisi. Nei prossimi giorni saranno visitati gli altri ospedali.
“Ho assistito ad una situazione da Terzo Mondo – ha affermato Ferrarese - Il livello di qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini è incredibilmente basso ed io non sono disponibile ad assistere inerme a questa sanità pubblica in caduta libera nei nostri ospedali. Con la salute della gente non si scherza e non c’è bilancio che tenga per giustificare tagli indiscriminati anche in questo settore. Per questo motivo ho già assicurato al personale sanitario il mio impegno per fronteggiare il problema con la massima determinazione”.
Sempre in mattinata, dopo aver visitato le due strutture ospedaliere, il Presidente Ferrarese e la Giunta Provinciale hanno incontrato il Direttore Generale dell’Asl di Brindisi Rodolfo Rollo al quale è stata richiesta l’immediata assunzione di sessanta unità, tra medici e infermieri, con contratti a tempo determinato, per far fronte all’emergenza provocata dal raddoppio della popolazione della provincia di Brindisi durante i mesi estivi per la presenza dei turisti ed anche per consentire al personale di usufruire delle ferie. Al dott. Rollo, inoltre, è stato chiesto di predisporre un adeguamento strutturale del Pronto Soccorso dell’ospedale di Francavilla Fontana che deve essere anche dotato di apparecchiature idonee. A Brindisi, invece, la direzione dell’Asl è chiamata ad individuare ogni soluzione possibile per riaprire l’Astanteria che attualmente è chiusa proprio per carenza di personale. Infine, è stata chiesta la separazione del personale del 118 rispetto a quello utilizzato nei Pronto Soccorso. Il dott. Rollo ha preso atto ed ha accettato tali richieste.
“Siamo di fronte ad una situazione che non consente in alcun modo di tergiversare – ha concluso Ferrarese – ed è per questo che contatterò immediatamente il Presidente della Regione Puglia Vendola perché autorizzi l’assunzione di personale a tempo determinato prima che l’emergenza raggiunga livelli insopportabili e soprattutto prima che qualcuno, tra i nostri concittadini, ci rimetta la vita a causa dei disservizi che sono ormai all’ordine del giorno nei nostri ospedali”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|