Brindisi, 24/06/2011
Emergenza Sanità: Ferrarese scrive a Vendola
Di seguito riportiamo integralmente il testo della lettera che il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese ha inviato al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola in relazione all'emergenza sanitaria.
Ferrarese, in particolare, chiede a Vendola una deroga alle assunzioni a tempo determinato almeno nel settore dell'emergenza-urgenza.
Gentilissimo Presidente,
Ti scrivo per esprimere, in uno alla viva preoccupazione, un’accorata richiesta di un tuo auspicato e sicuramente condiviso impegno per una giusta e indifferibile comune causa.
Intendiamo riferirci allo sforzo necessario che la Regione Puglia e gli Enti Locali, ognuno per la proprio parte, devono profondere, per una Sanità efficiente, moderna, vicina ai bisogni del Cittadino, capace, cioè, di essere all’altezza delle emergenze e non solo, poiché la salute delle nostre Comunità è bene primario che ci preme tutelare prima d’ogni altro bene della vita.
La Sanità- non a caso-, è stata ed è tuttora un importante e fondamentale elemento strategico del tuo impegno di governo.
Nei giorni appena passati ho personalmente visitato le strutture ospedaliere di Brindisi e di Francavilla Fontana ed in particolar modo, i rispettivi Pronto Soccorso.
Durante tali visite ho, mio malgrado, constato, a causa dell’esiguità dell’organico assegnato, gravissime condizioni di difficoltà operative, con drammatici risvolti sui tempi di attesa degli utenti e sulla concreta loro possibilità di ricevere tempestive cure e ciò pur nonostante l’abnegazione e l’elevata professionalità dei medici e degli infermieri in servizio.
La situazione, di per se già molto compromessa e preoccupante, potrebbe precipitare nei prossimi giorni in cui il nostro territorio si appresta a vivere la stagione estiva e a ricevere un gran numero di turisti.
Com’è noto, nei mesi che vanno da giugno a settembre la provincia di Brindisi, tra residenti e turisti, registra la maggiore densità di popolazione. Questa circostanza, in uno con le condizioni di maggiori rischi legati all’afflusso sulle località balneari ed al più intenso traffico stradale, determina –comprensibilmente- una vera e propria situazione d’emergenza urgenza dal punto di vista sanitario, che richiama prontamente la nostra attenzione.
E’ dunque su questo versante che chiedo l’autorevole intervento della Regione Puglia e tuo personale, nell’interlocuzione costruttiva con i Ministeri interessati; ciò al fine, non solo di riqualificare il SSR, ma - pur nel pieno e rigoroso rispetto dei vincoli stabiliti per la riduzione dei costi del personale -, di consentire, anche in parziale deroga al divieto delle assunzioni a tempo determinato, di assicurare l’apporto di professionalità sanitarie, in numero sufficiente e necessario per garantire i servizi d’emergenza urgenza, nel periodo estivo.
Questo consentirà, non solo di mantenere inalterato ed invariato l’impegno ed il vincolo di contenimento della spesa “strutturale” del personale, ma di garantire la sicurezza sanitaria in termini di qualità coerente con l’immagine di territorio moderno, attrattivo ed efficiente che stiamo con coraggio e con costante impegno costruendo.
La deroga consentirà, quindi, di dare certezze di servizi d’emergenza ed urgenza commisurati alle presenze effettive di popolazione ed, infine, permetterà di non vanificare lo sforzo che stiamo tutti compiendo per riqualificare l’offerta turistica del nostro territorio che, senza la sicurezza sanitaria, verrebbe totalmente annullato.
Converrai sicuramente sulla necessità di una riflessione congiunta per porre urgentemente la deroga alle assunzioni a tempo determinato almeno nel settore dell’emergenza–urgenza.
Confidando nella tua piena condivisione ti saluto cordialmente
Massimo Ferrarese
|