Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Illecito smaltimento: sequestrata azienda di bare, sette arresti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/06/2011

Illecito smaltimento: sequestrata azienda di bare, sette arresti

Un'azienda sequestrata e otto persone indagate.
E' questo il risultato di una operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce, coadiuvati da quelli della Compagnia di Brindisi e da personale dello Spesal.
Sotto il mirino degli inquirenti vi sono le modalità di smaltimento di rifiuti speciali legati all'attività della Pacucci Srl, un'azienda di produzione di bare.
Il provvedimento di sequestro preventivo, emesso dalla sezione Gip del Tribunale di Brindisi, riguarda l’intero complesso aziendale della società produttrice di feretri.
Le indagini hanno evidenziato che l'azienda:
- scaricava al di fuori del perimetro aziendale le acque di dilavamento dei piazzali di pertinenza dell’impianto in assenza di autorizzazioni e senza sottoporre le stesse ad alcun trattamento depurativo;
- poneva in esercizio diverse cabine di verniciatura e rifinitura di cofani funebri in legno ed una caldaia nella quale venivano combusti polveri e trucioli in legno, in assenza delle previste autorizzazioni al rilascio di emissioni in atmosfera;
- gestiva illecitamente rifiuti speciali, pericolosi e non, costituiti da imballaggi di cartone, carta abrasiva, filtri di abbattimento polveri, ceneri derivanti dalla combustione di legno, residui di vernici e solventi, generati dal processo produttivo, che venivano conferiti negli automezzi compattatori della società "Monteco" incaricata della raccolta di rifiuti solidi urbani, e successivamente illecitamente trasportati e smaltiti nella discarica per rifiuti solidi urbani di Brindisi.

Nella circostanza al legale rappresentante della società è stata notificata una informazione di garanzia per i reati di scarico non autorizzato di acque di dilavamento dei piazzali, emissioni in atmosfera non autorizzate e gestione illecita di rifiuti speciali, anche pericolosi.
Per quest’ultimo reato sono stati inoltre indagati altre sette persone, tutte dipendenti della citata “Monteco srl” che, in qualità di conduttori di mezzi adibiti raccolta rsu, prelevavano i suddetti rifiuti speciali dall’interno dell’azienda.
Nello stesso contesto investigativo sono stati sottoposti a sequestro preventivo anche otto autocarri compattatori della Monteco, azienda assolutamente estranea ai fatti contestati ai dipendenti.
All’atto del sequestro sono state eseguite perquisizioni domiciliari di tutti gli indagati. Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta a circa sei milioni di euro.
La società Monteco ha già presentato l'istanza di dissequestro degli otto compattatori necessari per l'effettuazione del servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani nella città di Brindisi.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page