Brindisi, 28/06/2011
Domani inaugura la mostra del progetto
Nell’ambito programmato dall’Amministrazione comunale di collaborazione con gli istituti scolastici del Comune e della Provincia di Brindisi, il settore Beni Monumentali ha promosso un progetto dal titolo “A scuola di Fumetto” - a cura di Daniele Guadalupi, Sara Bevilacqua e Daniele Guarini.
Il progetto, nato in collaborazione con settore Beni Monumentali del Comune di Brindisi e la scuola Media Pacuvio Don Bosco – Sede Via Sele, si divide in tre fasi: la prima ha coinciso con la visita guidata, da parte degli alunni coinvolti nel progetto, presso la mostra “L’Audace Bonelli”, interamente dedicata al mondo del fumetto ed all’interno della quale i giovani studenti hanno potuto apprezzare il fascino e le tecniche di quest’arte.
La seconda fase è consistita, invece, nel lavoro svolto in classe. Attraverso tecniche teatrali (a cura di Sara Bevilacqua) i ragazzi hanno cominciato ad immaginare e sceneggiare le proprie storie; quindi, con la supervisione di Daniele Guadalupi, hanno realizzato i disegni per le loro tavole a fumetto.
L’ultima fase è quella della restituzione del lavoro svolto.
Da Mercoledì 29 giugno 2011 e fino alla metà del mese di luglio, le tavole realizzate dai ragazzi saranno, infatti, in mostra presso la sala al piano terreno di Palazzo Granafei-Nervegna.
L’inaugurazione si svolgerà mercoledì 29 giugno alle ore 18.00.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI - SETTORE BENI MONUMENTALI
|