Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Forum Ambiente: iniziativa culturale sul modello di economia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/06/2011

Forum Ambiente: iniziativa culturale sul modello di economia

Un interessante dibattito sul tema: “Partecipazione e modello di sviluppo economico” si è svolto, per iniziativa del Forum Ambiente Salute e Sviluppo in Brindisi, nella sala Convegni del Palazzo Nervegna in occasione della Seconda Edizione del Premio di Laurea “Carlo De Carlo”, illustre Avvocato e cofondatore dell’Associazione.
Il dibattito, coordinato dal dott. Giovanni Caputo è stato avviato da una approfondita e stimolante relazione del dott. Ferdinando Spina, dell’Università del Salento, che ha messo in rilievo l’esigenza che l’attuale modello di economia, a livello locale, come nelle dimensioni nazionale e internazionale, sia oggetto di una incisiva revisione, con l’intento di liberarlo dall’errore di fondo che lo porta ad assolutizzare la produzione, l’accumulazione e i consumi avulsi da qualsiasi finalità umana e sociale.
Sono poi seguiti gli interventi programmati del Prof. Vitantonio Gioia, docente ordinario di Storia del Pensiero Economico dell’Università del Salento e del Prof. Alessandro Distante, Docente Associato di Cardiologia dell’Università di Pisa, che hanno offerto pregiati spunti aprendo la strada ad un fruttuoso confronto.
Nel corso dell’incontro è stato proiettato un documentario dal titolo: “Ambiente sommerso, tutela della biodiversità e impatti antropici” a cura del Prof. Giuseppe Piccioli Resta che ha poi illustrato il messaggio sotteso a tale proiezione, suscitando interesse e consenso.
A conclusione del Convegno è stato conferito il Premio di Laurea al dott. Saverio De Marco di San Severino Lucano (PZ) e sono stati assegnati gli attestati di particolare menzione alle tesi del dott. Daniele Pomes di Brindisi e della dott.ssa Daniela Corcelli di Napoli, secondo le decisioni della Commissione giudicatrice che ha preso in esame le Tesi di Laurea di 17 giovani che hanno conseguito il titolo in diverse Università italiane.

COMUNICATO STAMPA FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page