Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Rigassificatore, No al Carbone ribadisce contrarietà



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/07/2011

Rigassificatore, No al Carbone ribadisce contrarietà

La (ormai ciclica) recrudescenza delle vicende legate all'affaire rigassificatore che in questi ultimi giorni ha visto illustri protagonisti giungere in città a propagandare il progetto impone anche a noi del movimento "No Al Carbone" la necessità di ribadire con forza l'assoluta contrarietà all'ipotesi di realizzazione di questo impianto.
Non si può immaginare il futuro di questo territorio ancora legato a vecchie logiche che il tempo ha dimostrato non solo scarsamente redditizie ma soprattutto nocive per la salute dei cittadini.
E' doveroso ricordare a tutti che la realizzazione del rigassificatore sarebbe il colpo di grazia per un porto che vive da anni una profonda crisi e che è già quasi totalmente sacrificato, per il tornaconto di pochi, alla movimentazione del carbone a scapito di traffici turistici dei quali questa città avrebbe profondamente bisogno.
Ed è altrettanto doveroso sottolineare che i dati sulle potenzialità occupazionali di questo impianto, raccontate da LNG, sono assolutamente fuorvianti perchè riferite evidentemente soltanto alla fase di costruzione e viziate da un calcolo matematico ingannevole. Ed anche i ritorni occupazionali riferiti all'impianto in esercizio sono privi di fondamento: è noto a tutti che un rigassificatore a pieno regime occupa al massimo un centinaio scarso di lavoratori altamente specializzati difficilmente reperibili tra le maestranze locali.
Dobbiamo con rammarico notare che il Presidente Ferrarese ha dichiarato che su questa questione deciderà il consiglio provinciale, dimenticando che in questi anni più volte il consiglio si è già espresso, o forse pensiamo che ogni anno il consiglio si debba esprimere su questo impianto nel porto di Brindisi?
Né abbiamo sentito esprimere una posizione ferma dal Vice Sindaco D'Attis , più opportuno sarebbe stato ricordare all'ambasciatore che quest'opera è stata dichiarata anche dal Consiglio Comunale non utile allo sviluppo della Città di Brindisi, o anche qui si pensa che magari se ne deve ridiscutere?
Ma chi più ci ha sorpreso in negativo è il nuovo presidente dell'Autorità Portuale Haralambides che ha dichiarato di essere favorevole al rigassificatore nel porto di Brindisi e che tale progetto deve essere esaminato attentamente per poi spiegarne le problematiche alla gente.
Vogliamo ricordare al Professore Haralambides che la città di Brindisi a tutti i livelli ha già esaminato attentamente il progetto e ha già deciso che non vuole svendere il proprio porto agli interessi di una azienda, la LNG, i cui precedenti amministratori sono sotto processo perchè accusati di corruzione.
E questo esame e queste decisioni sono state già prese anni fa, quando probabilmente il nostro Professore non aveva mai visto il porto di Brindisi.
Non abbiamo preso parte al dibattito che poteva sembrare provinciale sulla cittadinanza del professor Haralambides e sull'opportunità di far guidare la nostra autorità portuale non solo ad un non brindisino ma addirittura ad uno straniero, ma a questo punto vogliamo sottolineare al Presidente Haralambides che se per lui il porto di Brindisi è solo un bel porto da valorizzare, per noi è il nostro porto e che lo difenderemo da tutti gli attacchi e le speculazioni da parte di chi si appresta ancora una volta a fare immensi profitti sulla nostra città.

COMUNICATO MOVIMENTO NO AL CARBONE - BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page