Brindisi, 14/07/2011
Polemiche NWF: le precisazioni del Comune
In relazione a diversi articoli stampa sulla richiesta di una commissione d'indagine consiliare per supposti illeciti nella gestione della iniziativa “Negramaro Wine Festival”, L’Amministrazione Comunale intende evidenziare chiari ed inconfutabili errori ed inesattezze che sono stati diffusi.
In primo luogo è probabilmente utile rammentare che l’evento è a valle di un protocollo d’intesa tra Comune di Brindisi, Camera di Commercio, Regione Puglia, Confagricoltura, Confcooperative, Confcommercio e Coldiretti.
Con quell'atto i costi stimati ammontavano a €.161.000,coperti in parte con un ticket d’accesso alle degustazioni, per un importo preventivato di €.25.000. La quota prevista invece a carico del Comune di Brindisi ammontava ad €. 65.000.
Tutto quanto è consacrato in atti amministrativi, in uno con la clausola del rimborso della spesa da parte degli Enti solo all’esito della rendicontazione e della verifica della stessa.
Ad oggi si verte in questa fase ed alcun importo è stato erogato, nel mentre è un fatto che la manifestazione si sia svolta ed abbia registrato ampio e riconosciuto successo.
Appare perciò inveritiera la notizia dell’avvenuto pagamento di somme da parte dell’ Amministrazione Comunale, come pure è fantasioso che si parli di 300.000,00 di incassi da ticket con la rendicontazione ancora in itinere. Saranno i titoli documentali fiscali ad attestare la consistenza degli incassi,ogni altra elucubrazione è,per l’appunto,tale.
Ancora,vengono riportate voci di costo “singolari” di dubbia fonte,quali €. 30.900 per l'attività di n. 8 sommelier, quando in realtà la somma prevista negli atti è pari ad €. 3.250, al netto di iva.
Anche l'importo di €.3.000 riportato in alcuni articoli per l'attività prestata da due cassieri incaricati della vendita dei ticket, in realtà è previsionale ma per l’apporto di n.6 operatori addetti alla vendita ticket, da impegnare per 5 giorni su n.3 postazioni.
Questi chiarimenti vengono resi anche per evitare che si continui con gratuite lesioni del buon nome delle amministrazioni pubbliche ,dei soggetti collettivi e dell'immagine del territorio.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|